Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] circa i due terzi della forza lavoro complessiva, ma, utilizzando tecniche del Nord del paese e in particolare nell'Uttar Pradesh, il più popoloso Stato dell'Unione. locali del 1993. Le elezioni politiche generali fissate per la primavera del 1996 ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Sono state apportate delle modifiche nella divisione amministrativa dell'A. e attualmente essa è suddivisa come risulta dalla tabella. Nel 1950 fu abolita la provincia di Los [...] mediante una favorevole legislazione dellavoro, il regime non 'unione economica argentino-cilena. Nello stesso anno il costo della vita aumentato del al potere un altro antiperonista, il maggiore generale Pedro Eugenio Aramburu, capo di stato ...
Leggi Tutto
Turchia
Anna Bordoni
Magalì Steindler
'
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, ii, p. 1046; III, ii, p. 998; IV, iii, p. 701; V, v, p. 604)
di Anna Bordoni
Popolazione
Secondo una stima delle Nazioni [...] e che i grandi lavori d'irrigazione resi possibili dalle del PKK alla giustizia turca.
Il cedimento della T. alle richieste dell'Europa giungeva al termine di un travagliato cammino per ottenere l'ammissione all'Unione, in cui la questione generale ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] sciopero generaledel maggio 1986, e la sconfitta in Parlamento del progetto propria cultura, come poi hanno dimostrato i loro lavori successivi: Inside the island (1980), Spellbound ( Dean Maitland (1924). L'Union Theatres, seguendo l'esempio di ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] VV., La società rurale nei due modelli di socialismo: Cina e Unione Sovietica, Milano 1981; C. Caldo, La Cina, Roma 1981; A maggiore mobilità dellavoro e del capitale; un studenti, si dimise da segretario generaledel Partito e fu sostituito da Jiang ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] di maggioranza assoluta nelle elezioni generalidel 1989, in cui ottenne 93 Johannesburg), e sir H. Baker (Union Buildings in Pretoria, 1910-15), n. 1922), e J. Joubert (n. 1927).
Dei primi lavori di Grové si ricordano i Songs of the last passage, per ...
Leggi Tutto
(X, p. 55; App. I, p. 409; II, I, p. 573; III, I, p. 361; IV, I, p. 420)
Ripartizione amministrativa. − Il riordinamento amministrativo del 1980 ha ridotto le 25 province precedenti a 12 regioni e un'area [...] del pescato tra i paesi americani e di occupare con questi il quarto posto, dopo Giappone, Unione (CUT), i tribunali dellavoro e la contrattazione collettiva, è rimasto a capo dell'Esercito. Più in generale, la fase che si è inaugurata nel marzo ...
Leggi Tutto
Rifugiati
Fiorella Rathaus
(App. II, ii, p. 711)
Nell'uso comune del termine, si tende ad appiattire le differenze tra coloro che sono stati costretti a lasciare del tutto il proprio paese e coloro [...] . 388).
Nel Trattato sull'Unione Europea del 1992, la materia dell'asilo La legge 39/90 trattava in generale la materia dell'immigrazione (v. 237) ma non ha alcun diritto in termini di lavoro o studio. Solo al conferimento dello status di r. ...
Leggi Tutto
SHOAH
Anna Foa
I nomi. - Negli anni tra il 1939 e il 1945, nel corso della guerra scatenata da A. Hitler per conquistare l'Europa, il nazismo sterminò tra i cinque e i sei milioni di ebrei, due terzi [...] , e altri quattro dopo l'attacco all'Unione Sovietica. La popolazione ebraica nel Reich e esigenze belliche, e quindi dellavoro dei prigionieri, e quanti, venivano sterminati era conosciuto, nelle linee generali se non nei particolari, da tutti ...
Leggi Tutto
NAZIONI UNITE (App. II, 11, p. 391)
Maria VISMARA
UNITE Nel corso dei suoi quindici anni di vita le N. U. si sono ampiamente sviluppate, nella struttura e nell'azione. A questo sviluppo si è accompagnata [...] è stata la risoluzione intitolata "Unione per la pace" (Uniting for peace) che l'Assemblea generale approvò a grande maggioranza il analoghe alla schiavitù (1956); la Convenzione sulla abolizione dellavoro forzato (elaborata di concerto con l'ILO; a ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...