Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] stato il fallimento degli intellettuali italiani e tedeschi che aveva permesso 1928 che gli insegnanti avessero in Unione Sovietica un ruolo di guida nella viaggi' presero il posto dello studio e dellavoro; la fantasticheria fu proclamata verità; l' ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] armi strategiche in corso tra Stati Uniti e Unione Sovietica. Ma la soluzione più ovvia, e il problema più grave dell'industria italiana degli armamenti, oggi, è proprio misure difensive. Almeno parte dellavoro ivi eseguito sarebbe stato segreto ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] d) Le teorie anarchiche. e) La geopolitica italianadel dopo guerra fredda. 6. I fattori geopolitici e subendo la divisione internazionale dellavoro e della ricchezza, comprendente l'Est europeo e l'Unione Sovietica. Il primo, che era preminente ...
Leggi Tutto
GRAMSCI, Antonio
Giuseppe Vacca
Nacque ad Ales, allora in provincia di Cagliari, il 22 genn. 1891, quarto di sette figli, da Francesco, impiegato nell'ufficio del Registro, e da Giuseppina Marcias, [...] del rapporto affettivo con la moglie nella condivisione dellavoro questi tre argomenti: 1° La storia italianadel secolo XIX, con speciale riguardo della formazione a "combinazioni regionali" (cioè a unioni sovranazionali) di "gruppi di nazioni".
...
Leggi Tutto
Autoritarismo
Juan J. Linz
Definizione
Definiamo autoritari diversi sistemi politici non democratici e non totalitari, se sono: "sistemi a pluralismo politico limitato, la cui classe politica non rende [...] che il fascismo fosse una conseguenza peculiare della crisi italiana (v. De Felice, 1966, 1969 e 1970; i confini occidentali dell'Unione Sovietica, il sostegno , Paris 1902 (tr. it.: La divisione dellavoro sociale, Milano 1962).
Finer, S. E., ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] il futuro delle ex colonie italiane, che erano state occupate da imprese del Nord, cercando i vantaggi comparati del costo dellavoro. Il è stata addirittura ammessa all’Oua e poi all’Unione Africana, è rimasta in larga misura virtuale. Nell’attesa ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] giapponese in Manciuria, l’invasione italiana in Etiopia e, infine, l dell’agenzia sono gli Stati Uniti, seguiti dall’Unione Europea, il Regno Unito, i paesi scandinavi, Un: Fao, Organizzazione internazione dellavoro (Ilo) e l’Organizzazione ...
Leggi Tutto
Mario Deaglio
Essere testimoni e anche partecipi di una delle grandi crisi della storia: è questa l’insolita prerogativa che i casi della vita ci stanno offrendo. Stiamo assistendo, al tempo stesso angosciati [...] tasso di cambio-basso costo dellavoro- libertà di esportare ha a correggere per tempo la pro-ciclicità del credito. Nell’Unione Europea (EU) la riforma è grafico seguente, in cui l’evoluzione italiana viene paragonata a quella complessiva dei paesi ...
Leggi Tutto
Vincenzo Galasso
L’analisi dei sistemi di welfare attualmente esistenti presenta tratti di globalizzazione di alcuni modelli, ma anche una grande varietà nelle modalità nelle quali il welfare è interpretato [...] Nel 2008, il 17% dei cittadini dei 27 paesi dell’Unione Europea (EU) risultava a rischio di povertà relativa - ovvero italiana) e la spesa nel mercato dellavoro – sussidi di disoccupazione e politiche attive del mercato dellavoro (solo il 3,3% del ...
Leggi Tutto
Vedi Italia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Italia costituisce il quarto stato dell’Unione Europea (Eu) in termini di popolazione e ricchezza economica. In virtù della propria collocazione [...] alla produttività del paese, come ad esempio un mercato dellavoro relativamente meno Unione Europea.
Queste missioni si caratterizzano per una bassa intensità di violenza: con l’eccezione del teatro afghano, infatti, raramente i soldati italiani ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie di persone dello stesso sesso. ◆ "Vuoi...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...