Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] , sorta in seguito alla proclamazione della repubblica, è costituita da unità ex russe pronte o in costruzione per conto della marina russa nei cantieri finlandesi nel 1918, da unità comprate all'estero (Italia, Inghilterra), e da nuove costruzioni ...
Leggi Tutto
. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] ai fini supremi della convivenza statale, cioè agl'interessi dello stato, considerato come unità. Tale concetto ha in proposito abbia avuto il più ampio sviluppo in Italia.
Nel tracciare l'ambito della materia di commercio (art. 1 codice di commercio ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Gino LUZZATTO
Giorgio BALLADORE PALLIERI
. Presso i primitivi. - Nelle società inferiori varie sono le ragioni che portano l'uomo alla schiavitù; ma esse [...] domui nutriti aut probati sunt"), si incontrano frequentemente in Italia e in Francia, come in Germania, e sono considerati e poco dopo l'Olanda, gli stati dell'America latina, eccettuato il Brasile, gli Stati Uniti con la legge del 1° gennaio 1863, ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] (potere liberatorio conferito dallo Stato ai biglietti della Banca d'Italia) e può sostituire la moneta quale strumento credito si ricorre, ricevono dalle precedenti nozioni generali l'unità che ne costituisce il carattere fondamentale. Tutti i ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] del PIL per circa il 40% (in Italia il settore agroalimentare assorbe il 27% dell'occupazione totale e il suo contributo al PIL in via di sviluppo. Le attuali produzioni per unità di superficie differiscono molto in relazione alle differenze nelle ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] ne siano stati praticati 10.000. In Italia sono stati autorizzati nel 1985 dal ministero della Sanità e a tutto il 1991 ne sono totale ed irreversibile della capacità dell'organismo di mantenere autonomamente la propria unità funzionale... La morte ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] da Costanza e di quella che per il San Gottardo conduce in Italia, percorre la pianura renana di destra (badese). Sono anche da popolari del Baden erano sempre stati gli antesignani dell'idea dell'unità germanica. Ora il principe stesso di Baden si ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] ". Il quinto centenario della scoperta dell'America fu celebrato con due esposizioni, l'Italo-Americana di Genova (10 con cui Saint-Louis commemorò il centenario della cessione della Louisiana agli Stati Uniti, inaugurata il 30 aprile 1904; di Liegi ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] dell'a. contro le malattie dei coltivatori diretti, degli artigiani e dei commercianti di altro contributo integrativo di L. 1.500 annue per ogni unità l'assistenza sanitaria ai familiari residenti in Italia degli emigrati in Svizzera e ai lavoratori ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] a dimostrare il contributo dato dal genio italiano allo sviluppo della civiltà.
Accanto agli organi attivi (direttivi ed organo dell'amministrazione consultiva e quelle dell'amministrazione attiva; occorre ora porre in rilievo l'intima unità che ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | Usato anche in funzione di agg. inv. sempre...