Redditi, politica dei
Luigi Frey
Il concetto originario di politica dei redditi
È ormai generalmente riconosciuto che nei sistemi economici moderni gli organi pubblici devono affrontare complicate problematiche, [...] organi pubblici; inoltre, a livello di Comunità Economica Europea emergeva una crescente sollecitazione (soprattutto verso salari (o meglio, tenuto conto dell'andamento della produttività, al costo del lavoro per unitàdi prodotto), nonché le ipotesi ...
Leggi Tutto
CINI, Bartolomeo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a San Marcello Pistoiese il 18 marzo 1809 da Giovanni e, da Anna Rosa Cartoli. Iniziò privatamente i suoi studi sotto la guida dell'abate Piermei, rivelando [...] una moneta diconto fondata sul franco o sulla lira d'argento, riconoscendo così l'unità monetaria di fatto che prendere per assicurarle un livello adeguato a quello europeo, un maggiore impiego di capitale e un rapido sviluppo tecnologico.
Negli ...
Leggi Tutto
GIUFFRIDA, Vincenzo
Nicola De Ianni
Nacque a Catania il 22 giugno 1878 da Rosario - discendente da una nota famiglia borghese i cui antenati avevano tramandato, di padre in figlio, l'esercizio dell'attività [...] con C. Conti Rossini, direttore sulle pagine del settimanale L'Unitàdi A. De Viti De Marco di oggi, con Prefazione di F.S. Nitti, ibid. 1945.
Fonti e Bibl.: Roma, Arch. centr. dello Stato, Presidenza del Consiglio dei ministri, Guerra europea ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] unitamente alle azioni di salvataggio una completa riformulazione della disciplina di in conto deposito di una disposizione – assegno o giroconto – su un contodi un art. 19 dello Statuto del Sistema Europeo delle Banche Centrali (SEBC) e dai ...
Leggi Tutto
Economia
P. economica Il complesso degli interventi dello Stato nell’economia, realizzati spesso sulla base di un piano pluriennale (in questo senso il termine si alterna, nell’uso, con pianificazione). [...] Europea.
Istruzione
P. didattica L’attività di promozione, coordinamento, organizzazione e verifica dei diversi fattori educativi operanti all’interno di una unitàconto altresì delle indicazioni e degli adeguamenti suggeriti dai consigli di classe ...
Leggi Tutto
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione [...] di azioni e di obbligazioni ed esercita tali attività in forma di impresa. In via generale, le s. fiduciarie svolgono attività di amministrazione di beni per contodi contesto sovranazionale), la s. europea assume la forma di una s. per azioni, ...
Leggi Tutto
Provvedimento amministrativo con il quale si conferiscono capacità, potestà o diritti. In materia commerciale, contratto con il quale un’azienda concede a un’altra il diritto di vendere i suoi prodotti [...] di gara o a evidenza pubblica, che consentono la competizione fra diversi aspiranti concessionari. La Commissione europea nella sua unità. L’aliquota consiste in un tasso fisso, ma di diverso ammontare del canone di c. ed è riscossa, per conto delle ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] paesi europei continentali, mentre i mercati di dealers sono presenti nei paesi anglosassoni. Il mercato ad asta si caratterizza per bassi costi di transazione e tempi di attesa più lunghi. L'operatore può contare su una certa velocità di esecuzione ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] europee e mondiali, tenuto conto del rapporto tra fruitore e luogo di produzione. Alcuni segnali di rinnovamento sono giunti dalla concessione di culturale. In pratica si tratta di rilevare il prezzo di due unità immobiliari identiche in tutto, tranne ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unitodi
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] Uniti, il sostegno alla perestroika di M. Gorbačëv e le forti riserve verso ogni progetto d'integrazione politica ed economica europea anni Sessanta-Settanta, in nome della tradizione figurativa che conta maestri come F. Bacon (1909-1992), L. Freud ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
ECU
‹èku› (meno com. ecu) s. m. – Sigla dell’espressione ingl. European Currency Unit («unità della circolazione monetaria europea»), con cui viene indicata l’unità di conto adottata nel 1979 dal sistema monetario europeo (SME) per gli scambî...