È la parte della chimica analitica che si occupa dello studio delle metodologie che si applicano nelle analisi di laboratorio che interessano il settore clinico. Questa disciplina rappresenta un mezzo [...] . Pertanto nella individuazione degli insiemi deve essere tenuto conto del tipo di popolazione (etnia), del sesso, dell'età, del mediante la grandezza chiamata ''unità internazionale'' (U.I.), la quale è definita come la quantità di enzima che ad una ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] 'anima e la sua eventuale unità o separatezza dal corpo) si e del post-human, ci si è resi conto, per altro, che la frontiera della ragione è , rimanda ancora una volta alla sublime Psiche in forma di farfalla, alla quale il divino Eros strappa le ali ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] impoverito - hanno patito, per es., unità delle truppe (comprendenti anche militari italiani) inviate sul finire del 20° sec. nel Kosovo ex serbo in missione di pacificazione per conto dell'ONU; la causa di questi danni fu identificata nella presenza ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 44; App. II, I, p. 856; III, I, p. 558; IV, I, p. 697)
Nell'ultimo decennio, nuovi e. sono stati scoperti e caratterizzati. In particolare, le ricerche di enzimologia sono state indirizzate allo [...] siti attivi (va infatti ricordato che le unità ripetitive degli RNA, i ribonucleotidi, sono solo 4 a differenza di quelle delle proteine, gli amminoacidi, che sono 20).
Questi due fattori rendono conto del perché la grandissima maggioranza degli e ...
Leggi Tutto
IDROBIOLOGIA (XVIII, p. 727)
Livia Tonolli
È questo un termine molto generale con il quale si definisce lo studio della vita degli organismi acquatici, siano essi marini, estuariali, di acque continentali [...] giunti a dare un corretto significato al concetto dell'"unità lago", che lega la massa d'acqua al suo di demolizione del materiale organico non utilizzato, e quindi quelli di deossigenazione, negli strati profondi. Questo discorso non tiene contodi ...
Leggi Tutto
(I, p. 482; App. IV, I, p. 28)
L'a., e cioè la proprietà degli organismi di rispondere in maniera adattativa al variare dell'ambiente esterno, è stato già descritto sia nella sua componente genetica sia [...] dell'organismo, in quanto l'organismo è l'unità base del processo di evoluzione. L'importanza del complesso dei caratteri ereditari necessario ai caratteri adattativi, tenuto conto che è denominato a. anche ciascuno di quei caratteri, portati da un ...
Leggi Tutto
Iraq
"La prima vittima della
guerra è la verità"
(Erodoto)
Guerra a Saddam Hussein
di Igor Man e Monica Maggioni
20 marzo
Il presidente degli Stati Uniti George Bush, immediatamente dopo la scadenza dell'ultimatum [...] il comandante di una delle unitàdi Chinhook (i grandi elicotteri a due rotori impiegati per il trasporto di truppe e le tende. In cambio diamo loro una possibilità di contatto con casa. E qui nulla contadi più.
Verso l'Iraq
I giorni prima dell' ...
Leggi Tutto
Ferrari, Giuseppe
Filosofo e uomo politico (Milano 1811 - Roma 1876). Laureato in giurisprudenza, si dedicò poi completamente agli studi filosofici. Ebbe in Gian Domenico Romagnosi il proprio maestro [...] dar vita a un assetto federale. La necessità di tener conto delle singole istanze rivoluzionarie lo portò infatti a sostenere che l’Italia non avrebbe potuto raggiungere da sola l’unità, si espresse a favore dell’intervento della Francia. Tornato in ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] rappresenta uno dei modi, talora l'unico, per definire una unitàdi funzione genetica e per stabilire se due siti ne facciano o occupano un posto preminente tra i tumori, pur tenendo conto della loro diversa incidenza nelle varie età: nei bambini ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] elementi di contatto sono inibitori, un'inibizione esercitata su interneuroni inibitori potrebbe ben rendere conto degli Questi ultimi sono a loro volta costituiti da copolimeri lineari diunitàdi α- e β-tubulina, che si alternano lungo il ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...