INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] si aggiornano qui di seguito le voci indie olandesi (XIX, p. 97; App. II, 11, p. 23); indonesia, Stati unitidi (App. II capre sono in rapido aumento; se ne contavano 7.173.910 nel 1955, quasi il doppio del numero di anteguerra. Le pecore erano 2.781. ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] quindi, il potere rimaneva nelle mani di Kučma, costretto però a fare i conti con un'opposizione sempre più agguerrita.
Se ., auspicata, in particolare a Mosca, dai fautori dell'unità slava (Russia, Ucraina, Bielorussia) e dalle forze nazionalistiche ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] polivalente A-184 realizzato dalla Whitehead Motofides per conto della Marina militare, mentre all'estero il più equipaggio: circa 133 persone;
costo stimato per unità (1976): circa 650 miliardi di lire.
Parallelamente alla diffusione degli SSBN è ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] settembre 1998. Persson doveva fare i conti con i risultati di una politica economica di rigore che, se su alcuni resi riconoscibili mediante l'apposizione di una 'J'. Tali rivelazioni, unite al ripetersi di manifestazioni e attentati neonazisti, ...
Leggi Tutto
NAPOLI (XXIV, p. 227; App. I, p. 879)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Ernesto PONTIERI
Mario TORSIELLO
Nel decennio 1931-40 lo sviluppo edilizio di Napoli, favorito dall'importanza sempre maggiore [...] preparato dalla associazione nazionale ingegneri e architetti, tenendo conto dei danni causati dalla guerra. Si è iniziata 28.160 unità (8,1% del movimento nello stesso semestre). Del pari considerevole è la ripresa del movimento di navi e di merci. ...
Leggi Tutto
MALTA
*
Sandro Filippo Bondì
(XXII, p. 34; App. I, p. 815; II, II, p. 255; III, II, p. 23; IV, II, p. 383)
Nel 1985 sono stati censiti 345.518 ab.; una stima del 1991 faceva ascendere la popolazione [...] di accrescimento annuo è risultato positivo (+0,8%). La capitale, Valletta, conta poco più di 9000 ab., ma fa parte integrante di delle attività di servizio. Così, nel 1990, su una forza lavoro totale di circa 130.000 unità, poco più di 3000 erano ...
Leggi Tutto
NOBEL, Premi
Serena Andreotti Ravaglioli
(XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, II, p. 409; III, II, p. 270; IV, II, p. 599)
Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, frequentemente [...] delle armi nucleari. Ha sede a Boston e conta più di 145.000 iscritti in 41 paesi. Ha acquisito notorietà internazionale. Da allora, invitata a tenere conferenze negli Stati Uniti e in vari paesi europei, è divenuta l'eloquente portavoce della causa ...
Leggi Tutto
Mentre la prima guerra a.-israeliana, del 1948-49, consentì allo stato d'Israele di allargare la parte del territorio palestinese assegnatagli dall'assemblea dell'ONU con la risoluzione del 30 novembre [...] si resero conto che le possibilità di giungere a rovesciare il rapporto di forze con Israele erano condizionate a un serio rinnovamento delle loro strutture di governo, di economia, di società e di cultura e alla realizzazione di un'unità interaraba ...
Leggi Tutto
RAZZISMO
. Neologismo (dal francese racisme, da race), attestato in Italia fin dal 1935, diffuso dal 1938 in poi, per indicare: a) le dottrine che pongono a fondamento della storia politica, sociale, [...] e tedesca degli ultimi decennî e nello studiarla va tenuto conto, oltre che del rapporto interno, del rapporto internazionale. - Nisei - nella costa pacifica degli Stati Uniti). Le forme e i casi di tali discriminazioni, e le teorie che li ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] si rifà l'operazione con un nuovo quoziente ottenuto diminuendo di un'unità il divisore. I seggi che rimangono non assegnati sono attribuiti Camere di commercio per armonizzare le molteplici norme emanate negli ultimi anni, e per tenere conto delle ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
conto2
cónto2 s. m. [lat. tardo compŭtus]. – 1. Nome generico per indicare ogni calcolo aritmetico: fare un c. o i c.; sbagliare un c.; il c. non torna; fam., saper fare di conto, conoscere l’aritmetica elementare, le operazioni; fare il c.,...