OCEANO (lat. Oceanus; gr. 'Ωκεανός; fr. océan; ted. Ozean, ingl. ocean)
Roberto ALMAGIA
Giovanni NEGRI
Raffaele ISSEL
Il concetto di oceano. - Oceano è il termine usato per indicare le più vaste distese [...] e sull'accrescimento le generazioni si succedono nell'unitàdi tempo in numero assai più rilevante nelle acque anche per la grandissima penuria di isole e di arcipelaghi in situazione tale da permettere un controllo delle vie marittime più battute ...
Leggi Tutto
Culto significa in generale adorazione di Dio, relazione con ciò che è sacro, e in questo senso equivale a "religione"; ma significa anche, in particolare, le usanze e gli atti per mezzo dei quali il sentimento [...] l'iscrizione di Abercio (v.) ci attesta l'unità della fede di beni, oltre alle speciali norme di vigilanza e dicontrollo che possono essere stabilite nel decreto di erezione in ente morale. Come conseguenza dell'ammissione di un culto, i ministri di ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] In argomento non risultano esistere esperienze dicontrollo.
Uno stramazzo trapezio con fianchi due definizioni ora poste.
Queste grandezze si esprimono di solito assumendo come unitàdi lunghezza il metro e unitàdi tempo il secondo: quindi Ω in m. ...
Leggi Tutto
GIAVA (A. T., 95-96)
Johannes J. HANRATH
Giuseppe COLOSI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Nicolaas J. KROM
Renward BRANDSTETTER
Adriano H. LUIJDJENS
*
L'isola più importante delle Indie Olandesi [...] , ma esigendo il controllo sugli affari della Compagnia stessa. Seguì un periodo di tentativi di riforme che però fallirono per unitàdi concezione e per la perseveranza con la quale vennero osservati i principî di costruzione e di ornamentazione ...
Leggi Tutto
. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] 'organo dicontrollo può, di classe condurrebbe fatalmente alla sopraffazione economica e politica: si pone, pertanto, l'imperiosa esigenza della maggiore compattezza organica delle singole comunità politiche e della riaffermazione, quindi, dell'unità ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] infatti negli Stati Uniti nel 1977 per reti metropolitane, e fu seguito subito dopo dall'introduzione di collegamenti ottici per modulata, e da tutti i circuiti elettronici di pilotaggio e dicontrollo. Rispetto alle trasmissioni radio, quelle ottiche ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] Senegal e Polonia oltrepassano le 30.000 unità. Al di sopra delle 20.000 si collocano dicontrollo e di respingimento alle frontiere, dove sono previsti servizi di informazione e di accoglienza per chi intenda presentare domanda di asilo e centri di ...
Leggi Tutto
Satelliti artificiali
Gaspare Galati
(V, iv, p. 647; v. satellite artificiale, App. III, ii, p. 670; IV, iii, p. 274)
Tecnologie del carico utile
In questi ultimi anni si è accentuata la tendenza, già [...] di localizzazione migliore di 30 m senza punti dicontrollo a terra; un altro esempio è l'individuazione di possibili 2003. Attualmente il METEOSAT-4 è impiegato dagli Stati Uniti tramite una convenzione tra EUMETSAT e NOAA, mentre il METEOSAT ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] di 60 pesos-carta per 1 quetzal, stabilendo il progressivo ritiro dei pesos-carta e destinando al rimborso particolari fondi. La Caja Reguladora, investita dal 1924 del controllo colonnello Justo Rufino Barrios, uniti dall'atto di Patzicia (dal luogo ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] specie, qi e li, l'influenza dei fenomeni di diffusione mediante un tasso di diffusione (numero di particelle che, rispettivamente, appaiono oppure scompaiono per diffusione nell'unitàdi volume e nell'unitàdi tempo), per il quale si può dare, segno ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...