Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] 'obiettivo stesso. Nonostante il controllodi tutte queste possibili fonti di informazione, il criceto che di ricavare la quantità di tempo che un individuo aveva trascorso in ciascuna piccola unitàdi spazio.
Due di questi tipi di comportamento di ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] frequenza spaziale della disparità partendo dall'output delle unità che corrispondono alle componenti ad alta frequenza. (Ballard, 1991).
Il primo passo verso la realizzazione di un sistema dicontrollo oculare aVLSl è stato compiuto da S.P. DeWeerth ...
Leggi Tutto
Protisti
Pierangelo Luporini
Si identificano come protisti tutti quegli organismi eucarioti (formati, cioè, da cellule con cromosomi collocati all'interno di un nucleo) che possiedono un'organizzazione [...] di microtubuli disposti secondo un preciso ordine geometrico, che in genere comporta la ripetizione di un'unitàdi base la coniugazione si manifesta sotto il controllodi sistemi di mating type controllati geneticamente e distinti tra binari e ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] di volte. Se le unitàdi ripetizione sono corte (1-6 coppie di basi) si parla di polimorfismi microsatellite. L'introduzione della tecnica di della ricombinazione e infine possiede una regione dicontrollo ipervariabile (HVR, Hypervariable region) che ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] radiazione ν per la costante di Planck h e pertanto, nell'unitàdi tempo, un flusso di energia elettromagnetica φ equivale a di reattori in grado dicontrollare l'enorme quantità di energia prodotta ha richiesto la messa a punto di un sistema di ...
Leggi Tutto
Microarray
Armando Felsani
È nozione acquisita che migliaia di geni e i prodotti da essi codificati (RNA e proteine) partecipano in maniera complessa e coordinata ai meccanismi che sono alla base della [...] è costituito da molte copie della stessa sequenza di DNA. Esso rappresenta l’unità minima del microarray ed è chiamato feature. I delle misurazioni assolute di espressione genica, eliminando la necessità di introdurre campioni dicontrollo in ogni ...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] febbraio 1985, nr. 47 ("Norme in materia dicontrollo dell'attività urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria il numero di costruzioni abusive è diminuito, rispetto all'anno precedente, del 13,8% (corrispondente a circa 4600 unità) e la ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] suo funzionamento. Abbiamo anche sperimentato ulteriori parametri dicontrollo, come il grado di apertura o chiusura della bocca e degli dell'unitàdi output del modello in figura l. Un esempio di neurone invariante rispetto alle prospettive di questo ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] , e quindi con maggiori difficoltà dicontrollo, usando un fluido di raffreddamento più efficiente dell’acqua, fra quella parte dell’energia della radiazione incidente per unitàdi tempo sulla superficie della cella che viene catturata perché ...
Leggi Tutto
La cromatina e il controllo dell'espressione genica
Gianfranco Badaracco
Charlotte Kilstrup-Nielsen
Nicoletta Landsberger
Negli eucarioti, il DNA è organizzato nel nucleo in una struttura nucleoproteica [...] della cromatina
L'unitàdi base della cromatina è il nucleosoma, costituito da 146 paia di basi (bp) di DNA che si avvolgono e come il risultato finale di queste associazioni sia una particolare e ben controllata attività biologica del dominio ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
variante di interesse
loc. s.le f. Mutazione genetica di un virus da monitorare, che non desta ancora una particolare preoccupazione. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi...