di Silvia Morgana
La storia linguistica dell’Ottocento copre un arco cronologico più esteso rispetto al mero XIX secolo e va dall’arrivo dei francesi in Italia nel 1796 fino al 1915: è infatti l’inizio [...] marino e militare (1889) di Alberto Guglielmotti. Di grande rilievo, per l’ampiezza d’informazione e per l’originalità 93-97.
De Mauro, Tullio (1991), Storia linguistica dell’Italia unita, Roma - Bari, Laterza (1a ed. 1963).
Dramisino, Maria Grazia ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] tutto, ovvero l'unità con la massima pendenza sopprime le altre e rimane l'unica attiva).
Tempo di contatto
Un'altra 'informazione sul moto è alla base di molti comportamenti importanti, tra cui la stabilizzazione del volo, la discriminazione di ...
Leggi Tutto
Prime forme di vita sulla Terra: la testimonianza geologica
Malcolm R. Walter
(School of Earth Sciences Macquarie University New South Wales, Australia)
L'informazione paleobiologica è conservata sotto [...] diinformazioni biologiche. Comunque, recenti studi isotopici suggeriscono la presenza di vita 3,8 miliardi di anni fa (v. anche il saggio di laminated structures in an Early Archean chert-barite unit from North Pole, Western Australia. Alcheringa, 5 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] dei parametri di controllo permettono la misura di una costante fondamentale (la carica dell'elettrone in unità opportune) i codici correttori d'errore. L'informazione trasmessa attraverso canali in presenza di rumore è soggetta a una distorsione tra ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Il contesto storico
Jan Assmann
Il contesto storico
La cultura dell'Antico Egitto nasce contemporaneamente al regno dei faraoni e allo sviluppo della scrittura geroglifica. Sin dall'inizio [...] delle migrazioni dei 'Popoli del Mare' e di varie crisi interne. La perdita dell'unità politica dell'Egitto segna l'avvento del Nilo:
Sulla natura del fiume non riuscii a ottenere nessuna informazione, né dai sacerdoti né da alcun altro. Ecco ciò che ...
Leggi Tutto
matrice
matrice [Der. del lat. matrix -icis "utero, madre"] [LSF] Raro nel signif. di cosa da cui se ne trae un'altra, indica in genere, concret., la struttura principale di un corpo, nella quale eventualmente [...] di connessione: v. classi caratteristiche: I 629 b. ◆ [INF] M. di controllo: v. informazione teoria della: III 201 d. ◆ [FAT] M. di densità di scambiando le righe con le colonne. ◆ [ALG] M. unità: m. diagonale avente tutti gli elementi uguali a 1, lo ...
Leggi Tutto
canale
canale [Der. del lat. canalis, da canna "canna"] [LSF] In senso proprio, sede di scorrimento, naturale oppure artificiale, di acqua o di un altro liquido; per estensione, solco, scanalatura in [...] ). ◆ [ELT] [INF] (a) Nella tecnica dei calcolatori elettronici, organo per la trasmissione diinformazioni tra unità. (b) Astrattamente, il modello matematico assunto per rappresentare un canale reale. ◆ [MCQ] C. coulombiano: nell'annichilazione ...
Leggi Tutto
domotica
Albero Bemporad
Branca dell’ingegneria che tratta dei sistemi di automazione per la gestione di edifici a uso abitativo. Il termine domotica deriva, infatti, dal neologismo francese domotique, [...] un sistema domotico può essere: centralizzata, nel caso in cui tutta l’informazione sia convogliata verso un’unità centrale di elaborazione; distribuita, quando alcuni attuatori sono azionati direttamente in base alle misure provenienti dai sensori ...
Leggi Tutto
Musicologia
Mario Baroni
Giovanni Giuriati
Antonio Serravezza
Franca Trinchieri Camiz
Definizione, origini e sviluppi istituzionali
di Mario Baroni
In prima approssimazione la m. può essere definita [...] unità ben definite dell'uno e dell'altro quando questa è possibile, sia come correlazione strutturante fra un campo già strutturato e un altro campo ancora informe, sia infine come strutturazione correlante fra due campi ancora informi ma capaci di ...
Leggi Tutto
Teologie
Giuseppe Ruggieri
Tra la fine del 20° e l'inizio del 21° sec. non ci sono state nuove acquisizioni capaci di sconvolgere il paesaggio teologico. Semmai si è consolidata una certa diversità [...] quasi totalmente da opzioni previe. Senza la pretesa di un'informazione globale, che copra tutti i settori, qui si pace, i rappresentanti delle religioni hanno pregato in una unitàdi tempo, e in qualche modo di spazio, per lo stesso scopo - la pace - ...
Leggi Tutto
informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare forma cioè a qualche cosa: altrimenti...
governo di tregua
loc. s.le m. Nel linguaggio politico, governo che, avendo una scarsa caratterizzazione politica, dovrebbe consentire di attenuare i toni dello scontro tra i diversi schieramenti. ◆ La questione dei voti missini “determinanti”...