Lazio
Piergiorgio Landini
Francesca Socrate
geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Regione dell'Italia centrale, dominata dalla presenza della capitale politica, Roma, città che, con la [...] a prevalente carattere esogeno; minore (5÷6 addetti per unità locale) nel resto della regione, dove si afferma sempre delle città: il caso della grande area urbana di Roma, in Atti xxviii Congresso geografico italiano, Roma 2000, 2, pp. 1444-61.
...
Leggi Tutto
MALTA (XXII, p. 34)
*
Gi. Du.
Secondo una valutazione del 31 dicembre 1946, la popolazione ascende a 295.247 ab. Lingue ufficiali sono l'inglese e la maltese, quest'ultima introdotta nel 1934 in sostituzione [...] a Malta la petroliera Breconshire, indispensabile per rifornire le unità della forza K. Pochi giorni prima detta forza, volendo intercettare un convoglio italiano, era finita su di un campo di mine presso Tripoli perdendo l'incrociatore Neptune e un ...
Leggi Tutto
Grecia
Francesca Krasna e Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Francesca Krasna
Stato dell'Europa meridionale, situato nella penisola balcanica. Secondo il censimento del 2001, la popolazione [...] da unità produttive di piccole dimensioni, con produzioni tipicamente mediterranee (olio di oliva, ma rimane elevata la disoccupazione di lunga durata, che colloca il Paese al secondo posto in Europa dopo l'Italia. Per quanto riguarda la ...
Leggi Tutto
SVEZIA (XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, 11, p. 933)
Eugenia BEVILACQUA
Francesco CATALUCCIO
La popolazione della S. era, secondo una valutazione del dicembre 1959, pari a 7.471.345 unità e quindi [...] A. Gli scambî con l'Italia hanno registrato nel 1957 una eccedenza di importazioni, 399.000.000 di corone, rappresentate specie da cereali, frutta, ortaggi, contro 353.000.000 di corone di esportazioni, specie di legname e di acciai. Il commercio con ...
Leggi Tutto
VALLI GRANDI VERONESI (A. T., 24-25-26)
Arrigo Lorenzi
VERONESI Nella Pianura Padana, a monte del Polesine, dove il corso pensile dell'Adige volge a SE. e poi decisamente a E., prendendo così una direzione [...] sulle Valli Ostigliesi nel 1866-67, in Atti della Società italiana di scienze naturali, XI, fasc. 3, 1868; Ministero di agricoltura industria e commercio, Carta idrografica d'Italia; Cenni sulle bonificazioni delle province venete e in quella ...
Leggi Tutto
VELLETRI (A. T., 24-25-26 bis)
Roberto ALMAGIA
Ignazio Carlo GAVINI
Giuseppe LUGLI
Giovanni COLASANTI
Antichissima città del Lazio meridionale, situata a 350 m. s. m. su uno sperone che scende dal [...] della libertà e innalzata la bandiera papale. La città passò al Regno d'Italia nel 1870.
La Chiesa Veliterna è molto antica (Ughelli, I, 43) e la sua diocesi venne unita con quella di Ostia nel 1149 (Ughelli, I, 64).
Bibl.: Corp. Inscr. Lat., 1, p ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO (XXXIII, p. 992; App. II, 11, p. 368; III, 11, p. 176)
Carmelo Formica
Aldo Albonico
Provincia dell'oltremare portoghese, il M., dopo aver ottenuto nel 1961 la parificazione dei suoi abitanti [...] , oltre al Portogallo, la Repubblica Sudafricana, gli Stati Uniti, il Regno Unito, la Rep. Fed. di Germania e l'Italia. Attiva è, invece, la bilancia dei pagamenti, dato l'afflusso di denaro proveniente dal turismo, dalle rimesse degli emigranti e ...
Leggi Tutto
La Dalmazia fa ora parte interamente della repubblica iugoslava ed è suddivisa tra la Croazia (alla quale appartiene gran parte del litorale e delle isole), la Bosnia-Erzegovina (che si affaccia per breve [...] unità regionale nettamente circoscritta. Al nome Dalmazia gli Iugoslavi sostituiscono quello di Litorale dinarico o didi Rapallo (1920), del patto di amicizia italo-iugoslavo (1924), delle convenzioni di S. Margherita (1922), di Nettuno (1924), di ...
Leggi Tutto
LAOS (XX, p. 522; App. II, 11, p. 153; III, 1, p. 963)
Giampiero Cotti-Cometti
Sandro Bordone
Le caratteristiche economiche del L. nell'ultimo quindicennio sono state direttamente determinate dalle [...] l'anno avevano una lunghezza di poco più di 1000 km, in un paese esteso come due terzi d'Italia. Nell'interscambio con l' 'altra. Il 5 aprile 1974 veniva installato il governo diunità nazionale diretto da Souvanna Phouma, mentre il capo del Pathet ...
Leggi Tutto
La seconda Guerra mondiale. - Dopo i due armistizî del 22 e 24 giugno 1940, firmati dalla Francia con la Germania e l'Italia, Algeri fu scelta come sede di una rappresentanza della commissione armistiziale, [...] ponendo fuori combattimento due piccole unità inglesi. Le truppe di terra, dopo un simulacro di resistenza nelle caserme, si arresero realizzò uno sforzo militare nella campagna alleata in Italia e svolse un'intensa attività diplomatica. Questa, ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
unit linked /'junit 'linkt/, it. /'unit 'linked/ locuz. ingl. [Ⓝ 1999; propr. "agganciato all'unità"], usata in ital. come agg., invar
(finanz.) Polizza unit linked, polizza assicurativa agganciata a un investimento in titoli, il cui rendimento...