– Obiettivi di sviluppo di carattere politico-sociale, proposti nel settembre del 2000 in occasione di un summit dell'UNDP (Unitednationsdevelopmentprogramme). Vi hanno aderito 192 paesi e 23 organizzazioni [...] internazionali, con l'approvazione della Millennium declaration e l'impegno a raggiungere entro l’anno 2015 gli obiettivi stabiliti: sradicare povertà e fame estreme; ottenere l’educazione primaria universale; ...
Leggi Tutto
Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] da Sen.
Il tentativo istituzionalmente più rilevante è stato quello avanzato, a partire dal 1990, dallo UnitedNationsDevelopmentProgramme (UNDP) attraverso la costruzione di un Indice di sviluppo umano che ha introdotto organicamente nella ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] of fighting poverty, Geneva 1995.
Tierney, B., Medieval poor law, Berkeley, Cal., 1959.
UNDP (UnitedNationsDevelopmentProgramme), Human development report, New York 1990 e 1992.
World Bank, Poverty reduction handbook, Washington 1993.
Sociologia e ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] La famiglia italiana e i servizi sociali, in "Inchiesta", 1984, n. 65, pp. 11-25.
UNDP (UnitedNationsDevelopmentProgramme), Human development report 2002. Deepening democracy in a fragmented world, New York: Oxford University Press, 2002.
UNESCO ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] , S., The global city, New York 1991.
Streeten, D., Global governance for human development, New York 1992.
UNDP (UnitedNationsDevelopmentProgramme), Human development report, Washington 1991 ss.
World Bank, Governance, the World Bank's experience ...
Leggi Tutto
Volontariato
Reciprocità che supera la mera filantropia
La realtà del volontariato in Italia
di Valerio Melandri e Giorgio Vittadini
21 marzo
Il rapporto presentato dal CENSIS e dalla Fondazione Ozanam-De [...] su richiesta degli Stati membri delle Nazioni Unite. L'UNV è amministrato e finanziato in maggioranza dall'UNDP (UnitedNationsdevelopmentprogramme) e opera in collaborazione con i governi, le Agenzie delle Nazioni Unite, le Banche per lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] -mercato, Milano 1996).
Simons, G., Eco-computer. The impact of global intelligence, Chichester 1987.
UNDP (UnitedNationsDevelopmentProgramme), Human development report 1992, New York-Oxford 1992 (tr. it.: Lo sviluppo umano, vol. III, Come ridurre ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] . it.: Lo sviluppo umano. Come ridurre le disuguaglianze mondiali, Torino 1993).
UNDP (UnitedNationsDevelopmentProgramme), Human development report 1995. Gender and human development, New York 1995 (tr. it.: Lo sviluppo umano. La parte delle donne ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] , 1992; v. Sen, 1992; v. Nussbaum e Sen, 1993).
Di un certo rilievo è il tentativo effettuato dall'UnitedNationsDevelopmentProgramme (UNDP), che a partire dal 1990 propone un indice sintetico composito chiamato Indice di Sviluppo Umano (ISU): esso ...
Leggi Tutto