Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] da Sen.
Il tentativo istituzionalmente più rilevante è stato quello avanzato, a partire dal 1990, dallo UnitedNationsDevelopmentProgramme (UNDP) attraverso la costruzione di un Indice di sviluppo umano che ha introdotto organicamente nella ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] of fighting poverty, Geneva 1995.
Tierney, B., Medieval poor law, Berkeley, Cal., 1959.
UNDP (UnitedNationsDevelopmentProgramme), Human development report, New York 1990 e 1992.
World Bank, Poverty reduction handbook, Washington 1993.
Sociologia e ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] La famiglia italiana e i servizi sociali, in "Inchiesta", 1984, n. 65, pp. 11-25.
UNDP (UnitedNationsDevelopmentProgramme), Human development report 2002. Deepening democracy in a fragmented world, New York: Oxford University Press, 2002.
UNESCO ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Henri Bartoli
sommario: 1. Introduzione. 2. La globalizzazione: un processo a più dimensioni. 3. Gli attori della globalizzazione: a) le imprese e i gruppi multinazionali, attori primari [...] , S., The global city, New York 1991.
Streeten, D., Global governance for human development, New York 1992.
UNDP (UnitedNationsDevelopmentProgramme), Human development report, Washington 1991 ss.
World Bank, Governance, the World Bank's experience ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] -mercato, Milano 1996).
Simons, G., Eco-computer. The impact of global intelligence, Chichester 1987.
UNDP (UnitedNationsDevelopmentProgramme), Human development report 1992, New York-Oxford 1992 (tr. it.: Lo sviluppo umano, vol. III, Come ridurre ...
Leggi Tutto
Stratificazione sociale
Luciano Gallino
Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] . it.: Lo sviluppo umano. Come ridurre le disuguaglianze mondiali, Torino 1993).
UNDP (UnitedNationsDevelopmentProgramme), Human development report 1995. Gender and human development, New York 1995 (tr. it.: Lo sviluppo umano. La parte delle donne ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] , 1992; v. Sen, 1992; v. Nussbaum e Sen, 1993).
Di un certo rilievo è il tentativo effettuato dall'UnitedNationsDevelopmentProgramme (UNDP), che a partire dal 1990 propone un indice sintetico composito chiamato Indice di Sviluppo Umano (ISU): esso ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] .
UNESCO, Statistical yearbook, Paris 1976.
UnitedNations conference on society and technology for development, in ‟Technology in society", 1979, I, 2.
UnitedNations University, Human and social developmentprogramme, the fifth year 1979-80, Tokyo ...
Leggi Tutto
Criminalità organizzata
Ernesto U. Savona
sommario: 1. Criminalità organizzata: concetti e definizioni. 2. Le organizzazioni criminali transnazionali. a) Cartelli colombiani. b) Organizzazioni criminali [...] dimensioni del fenomeno è fornita dall'International Centre for Migration Policy Development. Secondo questo organismo, nel 1993 un numero di migranti e il Programma per il controllo delle droghe (UNDCP, UnitedNations Drug Control Programme) - che ...
Leggi Tutto