WEINBERG, Steven
Fisico, nato a New York il 3 maggio 1933, professore al MIT, all'università della California a Berkeley, alla Columbia University, e quindi alla Harvard University. Studioso di fisica [...] delle particelle, relatività generale e cosmologia, ha ricevuto nel 1979, insieme con il concittadino S. L. Glashow e con il pakistano A. Salam, il premio Nobel per la fisica, per il suo contributo alla ...
Leggi Tutto
Sociologia
LLuciano Gallino
di Luciano Gallino
Sociologia
sommario: 1. Quesiti fondativi della sociologia. 2. La natura del legame sociale. 3. Differenziazioni teoretiche e specializzazioni della sociologia. [...] quella di Parsons - conosciuto durante un soggiorno all'Università di Harvard nei primi anni sessanta - se ne the voter makes up his mind in a presidential campaign, New York: Columbia University Press, 1941, 19482.
Lepenies, W. (a cura di), ...
Leggi Tutto
SEGRÈ, Emilio Gino
Giovanni Battimelli
– Nacque a Tivoli il 30 gennaio 1905 (registrato all’anagrafe il 1° febbraio), da Giuseppe Abramo e da Amelia Treves, terzogenito di una famiglia ebraica di agiate [...] , alla scuola estiva di Ann Arbor in Michigan; passò poi alla Columbia University di New York, dove lo raggiunse nell’ottobre la notizia dell’esito del concorso chiesto dall’Università di Palermo per coprire la cattedra di fisica sperimentale rimasta ...
Leggi Tutto
LURIA, Salvatore (Salvador Edward)
Federico Di Trocchio
Nacque a Torino il 13 ag. 1912 da Davide, discendente di un'antica famiglia di ebrei sefarditi e titolare di una piccola azienda litografica, e [...] surgical bacteriology" al College of physicians and surgeons della Columbia University e l'anno dopo si incontrò con Delbrück il loro ambiente e con gli organismi governativi.
All'Università dell'Illinois il L. compì gli ultimi studi sulle mutazioni ...
Leggi Tutto
Savage, Leonard Jimmie
Statistico statunitense (Detroit, Michigan, 1919 - New Haven, Connecticut, 1971). Laureato in statistica ad Ann Arbor (Michigan), fu docente nelle università di Princeton (all’Institute [...] for Advanced Studies, ove collaborò strettamente con J. Von Neumann), Chicago, Yale e Columbia. Fautore, anche per l’influenza di B. de Finetti del quale fu grande estimatore e amico, dell’impostazione soggettiva della probabilità (➔) e ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] a dire il lume emanato dalla luce ‒ per risalire all'Universo celeste e da questo ai mondi della pura forma, per poi , New York, AMS-Pr., 1971 (1. ed.: New York, Columbia University Press, 1944).
Henry 1982: Henry, John, Thomas Harriot and atomism ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] Michigan, durante il Big Ten (la sfida tra le maggiori dieci università del Middle West), realizzò nel giro di 45 minuti tre record di Maxwell 'Maxey' Long, un ventiduenne che studiava alla Columbia University di New York. In luglio vinse in 49,4 ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] a Bologna nell'età dei Bentivoglio, in II contributo dell'Università di Bologna alla storia della città, Bologna 1989, p. 151 Acquisition and Reception of the Elgin Marbles (diss., Columbia University), New York-Londra 1977; A. Ballantyne, Knight ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] coltura della ricerca cinquecentesca, ossia l'anatomia umana, insegnata nelle università italiane e poi europee, su cadaveri e non su animali Hafner Pub. Co., 1963 (1. ed.: New York, Columbia University Press, 1929).
Touwaide 1991: Touwaide, A., Les ...
Leggi Tutto
ANTICO
O. Grabar
Aggettivo sostantivato invalso nel linguaggio degli studi storico-artistici per designare globalmente elementi o procedimenti formali, iconografici, tecnici e anche presupposti ideologici [...] della IV settimana di studi di Storia dell'Arte Medievale dell'Università di Roma La Sapienza, Roma 1980", Roma 1983, pp. Chronikai a cur a di A. Cameron, J. Herrin (Columbia Studies in the Classical Tradition, 10), Leiden 1984; Φώτιου ὀμιλίαι ...
Leggi Tutto
variante Iota
loc. s.le f. Mutazione del coronavirus SARS-CoV-2 emersa negli Stati Uniti nel corso del 2021. ♦ Poi ci sono le varianti di interesse la epsilon individuata negli Usa, la Zeta in Brasile, la Eta in diversi paesi del mondo, la...