Bettini, Maurizio. - Filologo e antropologo italiano (n. Bressanone, Bolzano, 1947). Dopo la laurea in Lettere classiche all’UniversitàdiPisa (1970) ha dato inizio a una carriera accademica in continua [...] studio della cultura greca e di quella latina. Insegnante di Filologia classica, è direttore del centro interdipartimentale distudi Antropologia del mondo antico, di nel mondo antico (2019); nel 2020, Ridere degli dèi, ridere con gli dèi. L'umorismo ...
Leggi Tutto
Capua, Ilaria. - Virologa italiana (n. Roma 1966). Laureata in Medicina veterinaria presso l’universitàdi Perugia, si è specializzata in Igiene e Sanità Animale presso l’universitàdiPisa e ha ottenuto [...] dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro e attualmente dirige il Dipartimento dell'Emerging Pathogens Institute dell'università della Florida. È conosciuta per i suoi studi sui virus influenzali, soprattutto sull'influenza ...
Leggi Tutto
Poeta (San Mauro, od. San Mauro P., 1855 - Bologna 1912). Con la sua ricerca linguistica audacemente sperimentale, P. aprì la strada alla rivoluzione poetica del Novecento. Con la raccolta Myricae, la [...] nell'universitàdi Bologna; dal 1897 al 1903, come ordinario, letteratura latina a Messina; nel 1903 fu trasferito a Pisa, dove pura nomenclatura, quasi magicamente sostitutiva della materiale datità degli oggetti designati. Quando il poeta passa poi ...
Leggi Tutto
Fabio Garbari
Botanico italiano (Spalato 1911 - Roma 1970). Figlio di Giovanni Martinolich e Caterina Morin, trascorsa l'infanzia a Lussino (isola del Quarnero) nel 1925 entrò in seminario a Zara, dove [...] Universitàdeglistudidi Padova; nello stesso anno venne incaricato dell’insegnamento di Botanica generale e sistematica della facoltà di nel 1955, chiamato presso l’UniversitàdiPisa a occupare la cattedra di Botanica e ad assumere la direzione ...
Leggi Tutto
Paleografo italiano (n. Carovigno 1938). Prof. di paleografia latina presso la Scuola speciale per archivisti e bibliotecari di Roma (dal 1975) e di paleografia greca presso l'Universitàdeglistudidi [...] dal 1975). Successivamente ha incentrato i suoi studi sulle pratiche di scrittura e di lettura nella Bisanzio tra i secoli 11° diPisa (1989); Bisanzio fuori di Bisanzio (1991); L'Universo medievale: il manoscritto cassinese del "De rerum naturis" di ...
Leggi Tutto
Riccarelli, Ugo. – Scrittore italiano (Ciriè, Torino, 1954 - Roma 2013). Dopo aver studiato filosofia presso l'UniversitàdegliStudidi Torino, per anni si è occupato di promozione culturale in campo [...] , ha fondato un gruppo teatrale e ha lavorato in biblioteche civiche. Ha lavorato all'ufficio stampa del Comune diPisa e poi nello staff del sindaco di Roma W. Veltroni. Dal 1995 ha pubblicato diversi libri, tra i quali: Le scarpe appese al cuore ...
Leggi Tutto
Microbiologa e imprenditrice italiana (n. Bochum, Germania, 1977). Laureatasi nel 2002 in Scienze biologiche presso l’UniversitàdegliStudidi Cagliari, collaboratrice dal 2003 dell’Istituto per lo Studio [...] Ecosistemi del CNR diPisa, nel 2005 si è trasferita a Milano dove ha successivamente conseguito un dottorato in Chimica Biochimica Ecologia degli Antiparassitari presso la Facoltà di Agraria della Statale. In questa istituzione nel 2009 ha creato ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (n. Roma 1941). Laureatosi all'Universitàdeglistudidi Roma nel 1963, ha conseguito il PhD in matematica nel 1966 presso la University of Chicago. Professore di algebra all'Università [...] diPisa (1973-75) e all'Universitàdeglistudidi Roma "La Sapienza" (dal 1975). Ha dato importanti contributi in diversi campi dell'algebra, e in particolare nella teoria degli invarianti, nella geometria enumerativa e nella teoria dei gruppi ...
Leggi Tutto
PETRARCA, Francesco
Enrico Carrara
Nella gloria della poesia italiana è il secondo, dopo Dante e prima del Boccaccio, dei suoi grandi e venerati patriarchi; ma nella storia della formazione spirituale [...] universitàdi Montpellier, per attendere agli studî legali, che erano tradizionali in famiglia; ma il giovanetto si curvava sui codici degli d. Scuola normale sup. diPisa, XIII (1889). - Sulla tradiz. medievale di siffatte compilazioni, R. Sabbadini, ...
Leggi Tutto
Chimico italiano nato a Palermo nel 1826, morto a Roma nel 1910. Studiò chimica col Piria a Pisa dal 1845 al 1848. Nel 1849 prese parte alla rivolta siciliana contro i Borboni; quando questa fu soffocata [...] legge degli atomi di C. studî sulla ciamelide, la scoperta dell'alcool benzilico le ricerche (in collaborazione con varî allievi) sulla santonina e derivati, ecc.
C. fondò in Italia il primo laboratorio moderno di chimica, quello dell'universitàdi ...
Leggi Tutto
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...