POMPONAZZI, Pietro
Vittoria Perrone Compagni
POMPONAZZI, Pietro (Petrus Pomponatius Mantuanus, de Pomponatiis). – Nacque a Mantova il 16 settembre 1462 in una famiglia agiata, da tempo legata ai Gonzaga, [...] ’Universitàdidegli argomenti contrari alla dottrina di fede: Pomponazzi ne incaricò il domenicano Crisostomo Javelli, reggente dello Studio domenicano didi P. P. e il ms. Neap. VIII D 81, in Annali della Scuola normale superiore diPisa. Classe di ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, antipapa
François Charles Uginet
Baldassarre Cossa, figlio di Giovanni, signore di Procida, e di Ciocciola Barrile, nacque, probabilmente a Napoli, intorno al 1360-65. La famiglia del [...] fila.
Inviato all'Universitàdi Bologna, il Cossa vi ottenne, al termine di un ciclo distudi durato più di dieci anni, un il concilio diPisa, preambolo indispensabile a quello di Costanza. L'uomo meritò il rispetto e l'amicizia fedele di eminenti ...
Leggi Tutto
BIANCHI BANDINELLI, Ranuccio
Ida Baldassarre
Nacque a Siena il 19 febbr. 1900 da Mario dei conti Paparoni, di antica famiglia locale (tra i suoi antenati si annovera anche un papa), e da Margarete Ottilia [...] all'universitàdiPisa (1934-38). Nel 1938 rifiutò la direzione della Scuola archeologica italiana di Atene, promosse la stampa degliStudi miscellanei del seminario di archeologia e storia dell'arte dell'universitàdi Roma pubblicati sotto la ...
Leggi Tutto
CIPOLLA, Carlo
Giovanni Vigo
CIPOLLA, Carlo (Carlo M.)
Nacque a Pavia il 15 agosto 1922 da Manlio e da Bianca Bernardi. Fu lui stesso ad aggiungere al suo prenome la M. (sciolta abitualmente come «Maria»), [...] Bologna 1990). Rispetto agli studidegli anni Cinquanta e dei primi di storia economica nella Scuola normale superiore diPisa, che ricoprì fino al 1991. Dal 1959 al 1991 insegnò storia economica nell’Universitàdi California a Berkeley in qualità di ...
Leggi Tutto
VARCHI, Benedetto
Annalisa Andreoni
– Nacque a Firenze nel popolo di San Pier Maggiore, quartiere di San Giovanni, il 19 marzo 1503, figlio del notaio Giovanni di Guasparri, della famiglia dei Franchi [...] poi studi giuridici nello StudiodiPisa con alternandole a lezioni sulle canzoni degli occhi di Petrarca e su quelle di Bembo dette le tre sorelle -II, tesi di dottorato, Universitàdi Messina 1995; Id., Indice universale dei carmi latini di B. V., ...
Leggi Tutto
MALPIGHI, Marcello
Cesare Preti
Figlio di Marcantonio e di Maria Cremonini, nacque a Crevalcore, presso Bologna, dove fu battezzato il 10 marzo 1628.
I Malpighi erano piccoli possidenti terrieri non [...] quest'ultimo, già cattedratico nell'Università pisana, a orientare il M. verso gli studidi medicina sperimentale, ma è certo di Borelli - che da Pisa lo incitava a operare per un rinnovamento della pratica della medicina nell'isola - e in virtù degli ...
Leggi Tutto
CARRARA, Francesco
Aldo Mazzacane
Nacque a Lucca il 18 sett. 1805 da Giambattista, ingegnere, e da Chiara Chelli. Figlio unico di una famiglia borghese piuttosto agiata, compì gli studi con maestri [...] svolse a Firenze pratica di avvocatura nello studiodi V. Giannini, ottenendo la scetticismo, gli avvenimenti che si susseguirono dalla metà degli anni Settanta.
Fin dal 1869 il C. Nel 1879 aveva donato alla universitàdiPisa la sua biblioteca. Alla ...
Leggi Tutto
PREZZOLINI, Giuseppe
Emilio Gentile
PREZZOLINI, Giuseppe (Vincenzo). – Nacque il 27 gennaio 1882 a Perugia, figlio secondogenito di Luigi e di Emilia Pianigiani. Il primogenito era Torello, nato il [...] di guerra fino a novembre, quando fu trasferito a Pisa per istruire le nuove reclute. Inviato distudio sulla mobilitazione femminile. Di nuovo al fronte l’11 settembre 1918 come capitano degli sul terrazzo di un palazzo nei pressi dell’Università, con ...
Leggi Tutto
ROMANO, Santi
Guido Melis
– Nacque a Palermo il 31 gennaio 1875 da Salvatore e da Carmela Perez.
Qui nel 1896 si laureò in giurisprudenza, relatore Vittorio Emanuele Orlando, con il quale compì il suo [...] di diritto costituzionale presso l’Universitàdi Camerino, dove insegnò sino al 1902.
Aveva intanto iniziato a collaborare, dal 1892, alla rivista Archivio di diritto pubblico, fondata per realizzare il rinnovamento deglistudi ’UniversitàdiPisa ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Massimo Severo
Sabino Cassese
Nacque a Roma l’8 marzo 1915, primogenito di Amedeo (1886-1960), professore per incarico di diritto della navigazione, ambasciatore, consigliere di Stato e scrittore [...] di Olimpia Gaeta.
Studiò al liceo classico Ennio Quirino Visconti e poi si iscrisse a giurisprudenza all’Universitàdi Roma, dove si laureò nel 1936. Della sua tesi di laurea, dedicata all’interpretazione degli fino al 1953, a Pisa fino al 1959 e, ...
Leggi Tutto
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...
zoonomo s. m. Nell’ambito della zootecnia, l’esperto del sistema delle produzioni animali. ◆ Il professor Giulio Zucchi è il presidente di corso di laurea in Scienze della Produzione animale alla facoltà di Agraria dell'Università degli studi...