KREBS, Hans Adolf
Biochimico e farmacologo, nato a Hildesheim, Germania, il 26 agosto 1900. Laureatosi all'univ. di Amburgo nel 1925, frequentò i laboratorî delle universitàdi Gottinga, diFriburgo [...] , fu costretto a emigrare in Inghilterra, dove svolse dapprima attività di ricerca presso la Rockefeller Foundation di Cambridge (1933-35), per passare poi all'universitàdi Sheffield, come lettore di farmacologia (1935-38) e di biochimica (1938-45 ...
Leggi Tutto
FORTNER, Wolfgang
Alberto PIRONTI
Musicista, nato a Lipsia il 12 ottobre 1907. Nella sua città studiò al Conservatorio, dove fu allievo per la composizione di Hermann Grabner, e all'università, dove [...] nel 1935 una orchestra da camera con cui diede concerti in Germania e all'estero. Dal 1954 insegnò all'Accademia musicale di Detmold e nel 1956 passò alla Hochschule diFriburgoinBrisgovia. Dal 1946 insegna anche frequentemente nei corsi estivi del ...
Leggi Tutto
FRANCESCANI
A. Tomei
Denominazione comune dell'Ordine religioso dei Frati Minori che si connette a s. Francesco d'Assisi (1181/1182-1226).
Fonti e storia
Il gruppo, costituitosi attorno a s. Francesco [...] intorno al 1300 a sostituire la precedente conclusione absidale più ridotta, diFriburgoinBrisgovia, in costruzione dal 1262, di Esslingen, iniziata nel 1270, di Ingolstadt, dopo il 1275, di Würzburg, tra il 1250 e il 1280, la cui copertura fu ...
Leggi Tutto
RITRATTO
P.C. Claussen
T. Velmans
L. Travaini
Le aspettative collegate a un r. nel Medioevo sono di diversa natura. In ambito religioso, per es. come immagine del fondatore, oppure come effigie funebre, [...] torre occidentale del duomo diFriburgoinBrisgovia si ritrovano quattro figure di principi seduti, tra le in Roma anno 1300, "Atti della IV Settimana di studi di storia dell'arte medievale dell'Universitàdi Roma 'La Sapienza', Roma 1980", a cura di ...
Leggi Tutto
DE STEFANO, Antonino
Antonio Pivato
Nacque a Vita (Trapani) il 4 ag. 1880da Giuseppe e da Giuseppa Perricone. Unico maschio di quattro figli, all'età di nove anni fu inviato nel seminario di Monreale [...] la facoltà teologica cattolica diFriburgoinBrisgovia, studiò sotto la guida del filologo Giulio Bertoni. Soggiornò quindi per qualche tempo a Monaco di Baviera nella cui università studiò sotto la guida di H. Grauert e di M. Grabmann. Si stabilì ...
Leggi Tutto
MAUGERI, Salvatore
Giuseppe Armocida
– Nacque ad Aci Catena, nel Catanese, il 17 nov. 1905 da Orazio e da Lucia Pennisi.
Superato il primo ciclo di studi, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia [...] 1929. Abilitato all’esercizio della professione presso l’Universitàdi Messina, nel 1930, usufruendo di una borsa di studio, frequentò l’Istituto di anatomia patologica diFriburgoinBrisgovia diretto da Ludwig Aschoff; l’anno successivo, grazie ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] Bregenzer Wald; il protettorato della Svevia; la contea di Hohenberg e il langraviato della Brisgovia, con la sovranità sulla città diFriburgo. Questi territorî si chiamarono, d'allora in poi, Vorlande austriaci (Austria anteriore). Invece, perdette ...
Leggi Tutto
Pedagogista russo (Ust´ Sysol´sk 1887 - Łódź 1950). Laureato (1909) a FriburgoinBrisgovia (con la tesi su Individuelle Kausalität, 1910), insegnò nelle universitàdi Pietrogrado (1914-17 e 1921-23) e [...] , dove insegnò pedagogia all'univ. di Praga; di qui riparò (1935) in Polonia, dove fu prof. nella libera univ. di Varsavia e nell'Istituto di pedagogia speciale; poi (dal 1946) prof. di storia della pedagogia nell'univ. di Łódź. Egli, che subì anche ...
Leggi Tutto
Teologo ed esegeta (Fahr, Franconia, 1757 - Breslavia 1827), carmelitano. Prof. di lingua greca e di esegesi neotestamentaria all'accademia (dal 1786, università) di Bonn, nel 1791 passò a Strasburgo. [...] 'altra parte collegata la sua produzione esegetica (1800-1810: continuaz. della traduzione tedesca di K. Brentano). Prof. (1799) di lingue orientali a FriburgoinBrisgovia e Heidelberg, nel 1811 il suo dissenso con le autorità politiche lo costrinse ...
Leggi Tutto
Compositore italiano (n. Imperia 1951). Ha compiuto gli studi di composizione a FriburgoinBrisgovia sotto la guida di B. Fernehyough, laureandosi inoltre in architettura presso l'universitàdi Milano [...] e in musicologia presso l'universitàdi Bologna. Tra i fondatori della sezione di musica contemporanea della Civica scuola di musica di Milano, della quale è docente e coordinatore, è particolarmente impegnato nella ricerca sull'informatica musicale. ...
Leggi Tutto