Fisico (Ros tock 1868 - Friburgo in Br. 1957), professore nelle universitàdi Greifswald, di Halle e diFriburgo in Brisgovia. Notevole rilievo ebbero i suoi studî teorici sulle forze molecolari e sulla [...] l'avvio a una teoria dello stato solido sviluppatasi peraltro più tardi, e studiò la diffusione della luce a opera di particelle aventi dimensioni paragonabili con la lunghezza d'onda. Fra le sue opere, Lehrbuch der Elektrizität und des Magnetismus ...
Leggi Tutto
Pubblicista tedesco (Magdeburgo 1919 - Francoforte sul Meno 1999). Ha studiato filosofia e lettere nelle universitàdi Berlino e Friburgo. È stato soldato negli anni 1942-45, quindi critico letterario [...] a Friburgo e infine, negli anni 1952-67, redattore alla radio di Baden-Baden. Ha scritto libri di acuta indagine sulla situazione politica tedesca: Das zerbrochene Haus. Eine Jugend in Deutschland (1966), Stadtpläne. Reise-Essays (1967), Deutsche ...
Leggi Tutto
Teologo e archeologo domenicano (Saint-Germain-sur-Talloires, Alta Savoia, 1848 - Friburgo, Svizzera, 1924). Prof. nel collegio di Carpentras; dopo aver collaborato, a Roma, all'ediz. "leonina" delle opere [...] s. Tommaso, insegnò nel collegio di Fiesole, poi (1890-1905) nella nuova università cattolica diFriburgo; tornato a Roma, si adoperò per il restauro della chiesa di S. Sabina. Scrisse di teologia, di storia della teologia, dell'arte e dell'Ordine e ...
Leggi Tutto
Filologo classico tedesco (Warthe 1862 - Friburgo in Brisgovia 1936); prof. nelle universitàdi Lipsia, Giessen, Königsberg, Friburgo in Brisgovia. Opere: Philologische Studien zu Plato (2 voll., 1896-1903); [...] Die innere Entwicklung des griechischen Epos (1904); edizioni della Politica di Aristotele (1909), dei Caratteri di Teofrasto (1923), dell'Elena di Gorgia (1927). ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] 1986 un pastore protestante, A. Benoît, dell'universitàdi Strasburgo, stabiliva quale fosse il legame tra fenomeno Id., Zeit der Orden? Zur Mystik und Politik der Nachfolge, Friburgo 19773 (trad. it., Brescia 1978); J. Moltmann, Politische Theologie ...
Leggi Tutto
WAGNER, Adolph Heinrich Gotthilf
Anna Maria Ratti
Economista tedesco, nato a Erlangen il 25 marzo 1835, morto a Berlino l'8 novembre 1917. Studiò a Gottinga e Heidelberg e insegnò economia politica [...] alla scuola di commercio di Vienna, e quindi nelle universitàdi Dorpat (1864), Friburgo i. B. (1868) e Berlino (dal 1870 alla morte). Conservatore, ma convinto della necessità di riforme sociali, partecipò all'organizzazione del Verein für ...
Leggi Tutto
GRABMANNI, Martin
Storico della filosofia e teologia medievale, nato il 5 gennaio 1875 a Winterzhofen in Baviera. Ordinato sacerdote nel 1898, dopo essere stato professore di dogmatica al seminario vescovile [...] 1913 professore di filosofia all'universitàdi Vienna, e nel 1918 professore di dogmatica all'universitàdi Monaco di Baviera. Theol. des hl. Thomas von Aquin, 2ª ed., Friburgo 1928; Der lateinische Averroismus des 13. Jahrhunderts und seine Stellung ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] Protector Somerset, Londra 1900; A. Zimmermann, Marie die Katholische, Friburgo 1890; E. Marcks, Königin Elisabeth von England und ihre Zeit Beda e Alcuino. Nel sec. XIII sorse l'universitàdi Oxford che mescolando assieme laici ed ecclesiastici, fece ...
Leggi Tutto
SAVOIA
Armando TALLONE
Armando TALLONE
Walter MATURI
. L'origine della Casa di Savoia è controversa e offre ancora argomento a discussioni. Comunemente se ne dà come capostipite Umberto I, soprannominato [...] zoologia, sulla mineralogia dell'isola. Occorreva, quindi, diffondervi la cultura (restaurazione dell'universitàdi Cagliari, 1749, e fondazione di quella di Sassari, 1759), regolare il corso delle acque, risolvere il problema delle comunicazioni ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] Annali universitàdi Palermo, 1920; P. De Francisci, La legittimazione passiva nell'azione funeraria, in Annali universitàdi e passim; V. Thalhofer, Handbuch der katholischen Liturgik, II, Friburgo in B. 1912, pp. 458-62 (die Commendatio animae), e ...
Leggi Tutto