LIUZZI, Mondino de' (Mundinus, Raymundinus; de Leuciis, de Liuciis, de Luciis)
Franco Bacchelli
Nacque quasi sicuramente a Bologna da Rainerio (chiamato nei documenti per lo più Nerio o Nerino; era ancora [...] dell'anatomia in Bologna, in Studi e memorie per la storia dell'Universitàdi Bologna, II (1911), pp. 56-72; E. Wickersheimer, Anatomies and his pupils. Two generations of Italian medical learning, Princeton 1981, ad ind.; R. Lambertini, La teoria ...
Leggi Tutto
DIEDO (Diedus, Dedus Didius), Francesco
Gilbert Tournoy
Figlio di Alvise di Marco, del ramo di Ss. Apostoli dell'antica famiglia appartenente al patriziato veneziano, e di Creusa di Giovanni Boldù, [...] universitàdiuniversitàdididi podestà e capitano didididididiDididi quelle dididi Archivio di Stato didi Stato di Ravenna, S. Vitale, voll. 616 e 619; Notai didididi Ferrara fatta da Sisto IV alla Repubblica di scienze e lettere di Verona, s di ...
Leggi Tutto
DEL MONTE, Pietro
Roberto Ricciardi
Nacque a Venezia da Niccolò verso i primi anni del 1400, probabilmente fra il 1400 e il 1404 (Haller, p. *10). La sua famiglia, anche se non nobile, era certamente [...] a cura di N. Coleti, Venetiis 1756, p. 50: cfr. H. Baron, The crisis of the early Italian Renaissance, Princeton 1979, p. 86; A. Sottili, Studenti tedeschi e umanesimo ital. nell'universitàdi Padova durante il Quattrocento, I, P. D. ..., Padova 1971; ...
Leggi Tutto
DONZELLINI (Donzellino, Donzellinus), Girolamo
Anne Jacobson Schutte
Nacque intorno al 1513 a Orzinuovi (Brescia). Il padre, Buonamonte, appartenente a una importante famiglia veronese, era venuto via [...] . Grendler, The Roman Inquisition and the Venetian press, 1540-1605, Princeton 1977, pp. 108 s., 188 ss., 192 s.; i processi Zwinger e il naturalista Girolamo Mercuriale, dell'universitàdi Padova. La lettera di Ferdinando al Dolfin, dell'8 ag. 1555 ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Gaetano
Donatella Biagi Maino
Nacque a San Matteo della Decima (San Giovanni in Persiceto, presso Bologna) il 30 ag. 1734 da Giuseppe Antonio e Francesca Maria Baldoni; adolescente, poté raggiungere [...] raccolta, custodita tra quelle dell'Universitàdi Bologna (Orto botanico) e solo di recente recuperata alla conoscenza (Biagi and paintings by G. G.… for a festive carriage, in Record of the Princeton Univ. Art Musem, LII (1992), 2, pp. 29-35; Id., ...
Leggi Tutto
DONÀ (Donati, Donato), Pietro
Antonio Menniti Ippolito
Figlio terzogenito del patrizio Nicolò, nacque a Venezia probabilmente intorno al 1390. Studiò a Padova: il 30 genn. 1410 si licenziò in arti e [...] ..., II, 1, Roma 1888, ad Indicem; Monum. della universitàdi Padova (1318-1405), a cura di A. Gloria, I, Padova 1888, p. 510; ILibri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di R. Predelli, IV, Venezia 1896, pp. 192 s.; Concilium ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Carlo Sigonio
Guido Bartolucci
L’opera di Carlo Sigonio rappresenta un momento di passaggio tra la storiografia politica del primo Cinquecento e le opere del 17° sec., in un periodo di profonda trasformazione [...] Documenti sulla vita e la biblioteca di Carlo Sigonio, in Studi e memorie della storia e dell’Universitàdi Bologna, 11° vol., Bologna the late Renaissance, Princeton 1989.
M. Doni Garfagnini, La prefazione al De regno Italiae di Carlo Sigonio, in ...
Leggi Tutto
FABBRONI, Adamo
Renato Pasta
Nacque il 6 dic. 1748 a Firenze, primogenito di Orazio di Mattia e di Rosalinda di Adamo Werner di Heidelberg. Ricevuti i primi rudimenti d'istruzione nella cerchia familiare, [...] V. Dandolo, F. S. Zelada, A. Cavalli). Nove lettere di G. B. Vasco al F. e due minute di responsive sono conservate presso il Dipartimento di discipline storiche dell'Universitàdi Bologna.
Per la biografia del personaggio cfr. G. Sarchiani, Elogio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Maria Gerardo Vito
Daniela Parisi
Francesco Vito, originario del casertano, dopo tre lauree conseguite all’Universitàdi Napoli e una decina di anni di specializzazione in Italia e all’estero, [...] ospite della Casa italiana, diretta in quegli anni da Giuseppe Prezzolini.
Si recò poi presso l’Universitàdi Yale per conoscere Irving Fisher, e presso quella diPrinceton per presentarsi a Edwin W. Kemmerer e a Frank A. Fetter. Il frutto immediato ...
Leggi Tutto
ESTAING, Pierre d' (Petrus de Stagno)
Pierre Jugie
Nato tra il 1324 e il 1330, era il quarto dei nove figli di Guillaume [III], barone d'Estaing (Aveyron, circ. di Rodez), e di Ermengarde de Peyre, viscontessa [...] di G. Mollat, Paris 1904-1947, n. 44670).
L'E. studiò diritto canonico, probabilmente all'universitàdi pp. 335-375 passim; G.-A. Brucker, Florentine politics and society. 1343-1378, Princeton 1962, pp. 249, 273-281; G. Mollat, E., P. d, in Dict ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): troppe privatizzazioni delegittimano...