OPPO, Giorgio
Roberto Bonini
Studioso di diritto commerciale, nato a Roma il 15 settembre 1916. Intraprese giovanissimo gli studi commercialistici sotto la guida di A. Asquini. Professore di ruolo di [...] stato chiamato alla facoltà di Giurisprudenza dell'università di Roma, quale professore ordinario di Diritto sulla progettata riforma degli studi giuridici inItalia.
Bibl.: Oppo, Giorgio, in Novissimo Digesto Italiano, xi, Torino 1965, p. 1038 ...
Leggi Tutto
MOMIGLIANO, Franco
Giorgia Giovannetti
Economista, nato a Torino il 15 novembre 1916, morto a Milano il 28 settembre 1988. Laureatosi in giurisprudenza con L. Einaudi all'università di Torino nel 1938, [...] In quegli anni fece parte della redazione delle riviste Ragionamenti e Passato e Presente. Dal 1970 al 1988 insegnò presso l'università industriale.
Considerato il padre fondatore dell'economia industriale inItalia, M. è autore del primo e più noto ...
Leggi Tutto
GRAZIANI, Augusto
Economista, nato a Modena il 6 gennaio 1865, professore di scienza delle finanze e poi di economia politica nell'università di Siena (1888-99) e di economia politica all'università [...] 3ª ed., 1929), Sulla teoria dell'interesse (ivi 1898), Storia critica della teoria del valore inItalia (Milano 1899), Il bilancio e le spese pubbliche e il debito pubblico, in Trattato di dir. amm. di V. E. Orlando (XI, Milano, 1902), Istituzioni di ...
Leggi Tutto
GRIZIOTTI, Benvenuto
Cultore di economia e finanza, nato a Pavia il 30 maggio 1884. Professore di scienza delle finanze e di diritto finanziario nell'università di Catania (1914-19) e dal 1920 in quella [...] , economia, diritto e finanza (1929) e la Rivista di diritto finanziario e scienza delle finanze (1937-1944)
Ha promosso inItalia lo studio del diritto finanziario coordinandolo con quello della scienza delle finanze e approfondendone la teoria e l ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere italiano (n. Roma 1947). Dopo gli studi di economia a Roma sotto la guida di F. Caffè e poi presso il Massachusetts Institute of Technology, dal 1981 al 1991 è stato professore ordinario [...] ricostruire un patto di fiducia con la maggioranza, cui non hanno aderito Movimento 5, Lega e Forza Italia. Il governo Draghi è rimasto in carica per il disbrigo degli affari correnti fino al 22 ottobre, giorno del giuramento dell'esecutivo guidato ...
Leggi Tutto
Banchiere italiano (Alessandria 1963 - m. 2024). Laureato in Economia e commercio presso l’Università degli Studi di Torino, dal luglio 2015 ricopre il ruolo di amministratore delegato di Cassa Depositi [...] BNL nel 2008. A partire dal 2012 diventa responsabile del Gruppo BNP Paribas per l’Italia e unico membro italiano del comitato esecutivo del gruppo. In questo periodo ha ricoperto le seguenti cariche: presidente del consiglio di amministrazione di ...
Leggi Tutto
Cottarelli, Carlo. – Economista italiano (n. Cremona 1954). Dopo essersi laureato in Economia a Siena e aver conseguito il Master presso la London School of Economics, ha lavorato nel dipartimento ricerca [...] Banca d’Italia e poi all’Eni. Dal 1988 lavora per il Fondo Monetario Internazionale, per cui ha ricoperto vari incarichi in diversi dell’università Cattolica di Milano e visiting professor presso l'università Bocconi. Il 28 maggio 2018, in una ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Bergamo 1949). Laureato in ingegneria elettronica presso il Politecnico di Milano nel 1972, ha successivamente conseguito il dottorato in economia al Massachussets Institute of [...] insegnato anche econometria, economia matematica ed economia politica nelle Università di Essex (GB), Padova, Venezia e Bologna. Dal , 2000) e politico; tra questi, Lobby d’Italia (2006), Goodbye Europa (in collab. con A. Alesina, 2006), Il liberismo ...
Leggi Tutto
Dirigente d’azienda italiano (n. Vipiteno 1948). Dopo essersi laureato in Scienze politiche con indirizzo economico presso l’Università di Torino nel 1973, si è specializzato per due anni come ricercatore [...] delegato, periodo in cui ha condotto un programma di ristrutturazione e privatizzazione di grande successo, la cui esperienza di management è stata oggetto di studio presso l’Università di Harvard. Amministratore delegato di Telecom Italia (1998-1999 ...
Leggi Tutto
Padoan, Pier Carlo. – Economista italiano (n. Roma 1950). Laureatosi in Economia internazionale a Roma, professore di economia presso l’Università La Sapienza di Roma, è stato direttore della fondazione [...] e i vertici del G8. Tra il 2001 e il 2005 ha ricoperto il ruolo di Direttore esecutivo per l'Italia del Fondo monetario internazionale, nel 2007 è stato nominato vice segretario generale dell'OCSE e nel 2009 anche capo economista. Rappresentante ...
Leggi Tutto
universita telematica
università telematica loc. s.le f. Università che mette a disposizione dei propri studenti corsi di formazione attraverso la rete telematica. ◆ In una società che ha cancellato la vecchia idea del posto fisso e dove il...
universita
università s. f. [dal lat. universĭtas -atis, propr. «totalità, universalità», der. di universus (v. universo1); dal sign. mediev. di «corporazione, insieme di persone associate» derivò il sign. 2, dopo che a Bologna, nell’ultimo...