Capitale federale e città tra le più belle della Svizzera. Per molto tempo la località conservò carattere militare e fu solo dopo la pace di Vestfalia che cominciò ad espandersi ad ovest dei suoi vecchi [...] Arte, 1930, pp. 1-3.
Istituti di cultura. - L'università di Berna risale al 1834 e ospitò largamente nei suoi inizî gli , per quanto in alcune valli ben riparate si abbiano località a clima mite e, per eccezione, perfino mediterraneo. Valgano ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] , Bandung sull'isola di Giava, sede di un'importante università, e Semerang, capoluogo di Giava Centrale. Toccano quasi gli si sono costituiti su tutto il territorio nazionale numerosi istituti locali con il compito di dirigere i continui lavori, per ...
Leggi Tutto
Isola dell'Oceano Indiano, separata dall'India mediante lo Stretto di Palk, appartenente, come colonia della Corona, all'Impero Britannico. È l'antica Taprobane: il nome attuale (Sēlān) è stato portato [...] 3.016.154; 67% della popolazione totale), giunti, secondo le tradizioni locali, nel sec. VI a. C. dal nord e divisi attualmente in tutto 4000 scuole comprese le tecniche e industriali. Un'università è stata aperta nel 1921.
La tavola seguente mostra ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] finanziare la ricerca e l'emarginazione nelle università di professori ritenuti troppo laici. Queste e propria caccia al musulmano, svoltasi sotto l'occhio complice delle autorità locali (lo Stato era governato dal BJP) e centrali, che provocò più ...
Leggi Tutto
SUPERANTIGENE
Daniele Primi-Luisa Imberti
Il termine ''superantigene'' è stato proposto da J. White nel 1989 per descrivere un gruppo di molecole capaci d'interagire e di attivare i linfociti T tramite [...] infettate. L'IL-2 in eccesso non agirebbe solo a livello locale, ma, facendosi strada nel circolo ematico, arriverebbe o invierebbe segnali in gran parte, di un gruppo di ricercatori dell'università del Wisconsin che, intorno agli anni Settanta, ha ...
Leggi Tutto
Capitale della Danimarca, residenza reale e sede del governo, l'unica stazione della flotta nazionale, la più grande città militare e centro della vita scientifica e artistica della Danimarca, di cui è [...] : metà della quale di produzione danese. Il commercio locale non ha quindi tratto molto profitto dal trasbordo di conferenze del Brandes e le lezioni dello Höffding attirarono sull'università l'attenzione di tutta Europa. Con un bilancio annuale di ...
Leggi Tutto
È termine convenzionale per disignare il periodo che si suole delimitare con le date del 1660 e del 1789, tenendo presente quella ch'è la caratteristica di molti stati d'Europa, in primo luogo la Francia, [...] stanno un po' più in alto dei generali, l'università vale almeno quanto la caserma.
Le caratteristiche accennate come proprie restringe il campo di applicazione del diritto consuetudinario locale e del diritto romano osservato nel Mezzogiorno. ...
Leggi Tutto
La parola ha due significati, in origine non sempre nettamente distinguibili. Il primo indica riunione di esecutori (il concerto delle voci, degli strumenti, ecc.: in tedesco Besetzung) e vale tanto per [...] strumenti e dell'uso loro nel Conserto, Siena 1607) è idiotismo locale (v. Bottrigari, Il Desiderio, pag. 9). Che poi concerto ai molti circoli, alle molte società di cultura, alle università popolari e ad altre istituzioni in cui si dànno concerti. ...
Leggi Tutto
STOCCOLMA (A. T., 61-62)
William W. OLSSON
Axel ROMDAHL
Sture BOLIN
Giuseppe GABETTI
Capitale della Svezia, posta sul Norrström, il breve emissario del Lago Mälaren che sfocia nel Baltico, a 59° 20′ [...] essa si svolge un intenso traffico per mezzo di autocarri con le località adiacenti. Pure molto attivo è il movimento di automobili e autobus. 1878 si giunse all'organizzazione di una "quasi università" con la Stockholms Högskola: fu in principio ...
Leggi Tutto
La città più importante dell'Abruzzo, capoluogo della provincia omonima (già detta Abruzzo Ulteriore II, v. oltre), a 42° 21′ lat. N. e 0° 56′ long. E. (M. Mario). Sorge all'incirca al centro della grande [...] in tutto o in parte nella città ove ciascuna ebbe, entro le mura, un locale, dal nome del castello d'origine, in cui costruì la propria chiesa, la piazza e il fonte. Le università, o castelli federati, giunsero dapprima a 68, poi a 99 e ciascuna ...
Leggi Tutto
archeologia ambientale (Archeologia Ambientale) loc. s.le f. 1. Lo studio, tramite tecniche derivate dalle scienze naturali, delle caratteristiche e dell'evoluzione dell'ambiente naturale nell'antichità e della loro relazione con le attività...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...