L’economia dell’Africa subsahariana
Bruna Ingrao
Geografia, Stati, popolazione
Il continente africano comprende 53 Stati che si sono formati nel loro assetto attuale per lo più nella seconda metà del [...] i grattacieli, l’ambiente degli affari, le università, le città affollate di locali e musica. Ayittey, The African development conundrum, in Making poor nations rich, ed. B. Powell, Stanford (Cal.) 2008, pp. 146-52.
R.H. Bates, When things fell apart ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] di economia nacque da quella di filosofia, mentre all'Università Cattolica di Lovanio da quella di diritto; del resto .
Hovenkamp, H., The first great law and economics movement, in "Stanford law review", 1990, XLII, pp. 993-1058.
Klevorick, A., ...
Leggi Tutto
Classificazioni, tipologie, tassonomie
Alberto Marradi
Classificazione e tassonomia come operazioni
Analizzando le definizioni esplicite e le accezioni implicite dei termini 'classificazione' e 'tassonomia' [...] insiemi possono essere ritenuti due campioni casuali dello stesso universo? o ci sono differenze sistematiche fra di loro? e The policy sciences (a cura di D. Lerner e H. D. Lasswell), Stanford, Cal., 1951, pp. 155-193.
Lenzel, V. F., Procedures of ...
Leggi Tutto
Giornalismo
Giovanni Bechelloni
Introduzione
Con il termine 'giornalismo' si intende denominare sia l'attività di chi svolge la professione giornalistica attraverso i vari mezzi di comunicazione, di [...] che formano giornalisti per la stampa e i media nazionali. Tuttavia le università e i dipartimenti più prestigiosi si tengono lontani (salvo poche eccezioni come Columbia e Stanford o singoli studiosi e specifici programmi a Chicago e Harvard) dal ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] , la Cisco Systems, a rappresentare il modello dell'economia di Internet. Fondata nel 1985 da alcuni docenti dell'Università di Stanford con un modesto investimento in venture capital, l'azienda è aperta all'azionariato pubblico nel 1990, anno in cui ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] alti funzionari e pubblicava testi autorizzati dal governo. L'Università, che fiorì nei primi anni dell'XI sec. sotto ours'. Intellectual transitions in T'ang and Sung China, Stanford (Ca.), Stanford University Press, 1992.
Bush 1971: Bush, Susan, ...
Leggi Tutto
Design strategico
Francesco Zurlo
Una parola-problema
L’espressione design strategico rappresenta un problema, un sistema aperto che include diversi punti di vista, modelli interpretativi articolati [...] da David Kelley (ispiratore e direttore della D-School di Stanford), propone fin dall’inizio ai propri clienti, un high level ricerca sul tema sono stati attivati in prestigiose università, dalla London business school alla Harvard business school ...
Leggi Tutto
Le leggi razziste
Anna Foa
Per gli ebrei italiani, riportati di un colpo a uno statuto di inferiorità legale e civile simile a quello che aveva preceduto l’emancipazione, le leggi emanate da Mussolini [...] Roma «non si ritenne opportuno che un Rettore di Università Cattolica partecipasse a un Congresso in cui si esponevano , cfr. K.R. Stow, Jewish Dogs. An Image and its Interpreters, Stanford 2006.
20 G.L. Mosse, Toward the Final Solution. A History of ...
Leggi Tutto
Personalita e societa
Luciano Gallino
di Luciano Gallino
Personalità e società
Origini e differenziazione degli studi su personalità e società
Fin dai primi stadi del loro sviluppo le scienze sociali [...] dopo, Marcuse avrebbe infiammato nel 'sessantotto' le università europee.
La risposta a questa costellazione di interrogativi The policy sciences (a cura di D. Lerner e H.D. Lasswell), Stanford, Cal., 1951, pp. 70-85.
Münch, R., Theorie des Handelns. ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Scienza e contesto sociale
Guo Zhengzhong
Christian Lamouroux
Scienza e contesto sociale
La storia della dinastia Song (960-1279), presentata come un vero e proprio [...] tardi, nel 1052, uno dei principali professori dell'Università imperiale, fondata da Fan durante la prima riforma ours'. Intellectual transitions in T'ang and Sung China, Stanford (Ca.), Stanford University Press, 1992.
Chaffee 1985: Chaffee, John W ...
Leggi Tutto
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come inquinamento, boom demografico, agricoltura...