Medioevo: la scienza siriaca. Introduzione
Javier Teixidor
Introduzione
Il siriaco è un dialetto aramaico che nel I sec. d.C. era parlato nel nord della Siria e, nell'Alta Mesopotamia, nella regione [...] traditions, edited by Charles Burnett, London, Warburg Institute, Universityof London, 1993, pp. 3-18.
Busse 1895: Edesseni, Balaei aliorumque Opera selecta, edidit J. Josephus Overbeck, Oxford, Clarendon Press, 1865, pp. 159-209.
Pognon 1898: ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] Universityof Chicago Press, 1988, pp. 259-297.
Blonigen, B., In search of substitution between foreign production and exports, in "Journal of S., An international trade and investment theory of the firm, in "Oxford economic papers", 1976, XXVIII, pp. ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Sud-Est asiatico
Charles Higham
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
Le aree funerarie oggetto di scavi estensivi nel Sud-Est asiatico sono in numero [...] Northeast Thailand, I-III, Oxford 1984; Wang Dadao, A Reconsideration of the Wanjiaba Tombs in the Light of Dating and Periodization, in A Diachronic Analysis of Social Organisation in the Mun River Valley (PhD Diss.), Universityof Otago 1999.
I ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] del nostro tempo.
Bibl.: Archaeometry, Bulletin of the Research Laboratory for Archaeology and the History of Art, OxfordUniversity, 1958 e ss.; Radiocarbon, Supplemento di American Journal of Science, Universityof Yale, New Haven 1959 ss.; Science ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Scienza e religione
John Monfasani
Scienza e religione
Il rapporto tra religione e scienza è stato condizionato, nel Rinascimento, almeno da tre fattori. Il primo è la pervasiva influenza [...] . by C. Dikshoorn, Oxford, Clarendon Press, 1961 (ed. orig.: De mechanisering van het wereldbeeld, Amsterdam, J.M. Meulenhoff, 1950).
Drake 1978: Drake, Stillman, Galileo at work. His scientific biography, Chicago, Universityof Chicago Press, 1978 ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Scienza e cultura popolare
Tony Hunt
Scienza e cultura popolare
Nonostante le difficoltà di definire e di giustificare l'espressione [...] veder bene di notte e così via. Nel ms. Douce 54 (Oxford, Bodl.), accanto a ricette agricole e domestiche troviamo una serie di L., Anglo-Saxon medicine, Cambridge-New York, Universityof Cambridge, 1993.
Charmasson 1980: Charmasson, Thérèse ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Myanmar
Janice Stargardt
Gerd Albrecht
Elisabeth Moore
Myanmar
di Janice Stargardt
Unica nazione del Sud-Est asiatico a confinare con l'India e con la Cina, il [...] 1990; San Shwe, The Culture of Vishnu Old City (Master of Research Thesis, Universityof Yangon), Yangon 2002.
Chindwin, , The Glass Palace Chronicle of the Kings of Burma, Rangoon 1960; G.H. Luce, Phases of Pre-Pagan Burma, Oxford 1985; E. Moore - ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...]
Baldassare, M., Trouble in Paradise. The suburban transformation of America, New York: Columbia University Press, 1986.
Beauregard, R. A., Voices of decline: the postwar fate of US cities, Oxford: Blackwell, 1993.
Beauregard, R. A., Body-Gendrot, S ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] , XI, 1, pp. 189-197.
Kaysen, C. (a cura di), The American corporation today, Oxford-New York: OxfordUniversity Press, 1996.
Kraakman, R., The durability of the corporation form, in The twenty-first century firm (a cura di P. DiMaggio), Princeton, N ...
Leggi Tutto
Un nuovo approccio alla relazione psicosomatica
Enzo Soresi
La relazione mente-corpo alla luce delle neuroscienze
La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) rappresenta un nuovo modello teorico, basato [...] vengono ascritti al placebo.
Studiosi dell’Universityof Michigan hanno dimostrato che il placebo , Lifelines. Biology beyond determinism, Oxford-New York 1997 (trad. it. Milano 2001).
P.D. Wall, Pain. The science of suffering, London 1999 (trad. ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...