Mobilita sociale
DDaniele Checchi e Valentino Dardanoni
di Daniele Checchi e Valentino Dardanoni
Mobilità sociale
sommario: 1. Definizione. 2. Perché analizzare la mobilità sociale? 3. L'evoluzione [...] . H., The constant flux. A study of class mobility in industrial societies, Oxford: Clarendon Press, 1992.
Esping-Andersen, G B., Parental priorities and economic inequality, Chicago: The Universityof Chicago Press, 1997.
Pareto, V., Manuale di ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, Universityof Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] Am., 267, 76-82.
DUGATKIN, L.A. (1997) Cooperation among animals: a modern perspective. New York, OxfordUniversity Press.
EMLEN, S.T. (1995) An evolutionary theory of the family. Proc. Natl. Acad. Sci. USA, 92, 8092-8099.
FRANK, S .A. (1995) MutuaI ...
Leggi Tutto
Gioco
Elisabetta Visalberghi
Matilde Panier Bagat
Paola de Sanctis Ricciardone
Il termine gioco definisce qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini [...] , 1983, pp. 217-24.
J. von Neumann, O. Morgenstern, Theory of games and economic behavior, Princeton (NJ), Princeton University Press, 1944.
L. Wittgenstein, Philosophische Untersuchungen, Oxford, Blackwell, 1953 (trad. it. Torino, Einaudi, 1967). ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] ) The adult attachment interview. Manoscritto non pubblicato. Berkeley, Universityof California.
HINDE, R.A., a. c. di (1983) Primate sodal relationships. An integrated approach. Oxford, Blackwell.
HINDE, R.A. (1987) Individuals, relationships and ...
Leggi Tutto
Carne
Cecilia Pennacini e Anna Maria Paolucci
Il termine carne, che viene dal latino caro-carnis, a sua volta derivato dal greco χείρω, "taglio", ha diverse accezioni. Se in generale designa la parte [...] . it. Torino, Einaudi, 1990).
R.A. Lawrie, Meat science, Oxford-New York, Pergamon Press, 1966 (trad. it. Bologna, Edagricole, 1983
F. Simoons, Eat not this flesh, Madison (WI), Universityof Wisconsin Press, 1961 (trad. it. Milano, Eleuthera, 1991 ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] P. Levine, P. M. Nardi e J. H. Gagnon), Chicago-London: The Universityof Chicago Press, 1997, pp. 55-82.
Park, A. e altri, British social attitudes male culture in renaissance Florence, Oxford-New York: OxfordUniversity Press, 1996.
Sandfort, T., ...
Leggi Tutto
Colore
Rosadele Cicchetti e Carmela Pignato
I colori con cui percepiamo la realtà sono conseguenza del fatto che gli oggetti differiscono nel loro grado di assorbimento delle diverse componenti cromatiche [...] ", 1955, 11, pp. 339-44.
W.E. Gladstone, Homer's perception and use of colour, in Id., Studies on Homer and Homeric age, Oxford, OxfordUniversity Press, 1858, pp. 458-99.
V. Kandinskij, Über das Geistige in der Kunst, München, Piper, 1912 ...
Leggi Tutto
Culto
Enrico Comba
Il termine deriva dal latino cultus (participio passato di colere, "coltivare"), il cui primo significato è "coltivazione, cura", e poi "addestramento, educazione, cultura", "venerazione, [...] charisma, hagiography, sectarianism, and millennial Buddhism, Cambridge, Cambridge University Press, 1984.
v.w. turner, The drums of affliction. A study of religious processes among the Ndembu of Zambia, Oxford, International African Institute, 1968. ...
Leggi Tutto
Antropologo sociale scozzese (n. Glasgow 1930). Ha svolto significative ricerche sul campo tra le popolazioni della Somalia, di cui ha studiato la storia, le strutture sociali e politiche e la religiosità. [...] studi di antropologia sociale presso l'università di Oxford, per la quale aveva vinto una borsa di studio. Ha insegnato nella Salisbury University della Rhodesia del Sud (ora Harare, Zimbabwe) e nella Universityof Glasgow; dal 1969 al 1994 ha tenuto ...
Leggi Tutto
Filosofo e antropologo sociale ceco (Parigi 1925 - Praga 1995). Di famiglia ebrea, trascorse l'infanzia a Praga, ma nel 1939 seguì la famiglia in Inghilterra per sfuggire alle persecuzioni razziali naziste; [...] per dirigere, presso la Central european university, il Centre for the study of nationalism, fondato nel 1991. Pensatore di Oxford. Si rivolse poi all'antropologia sociale (da ricordare la ricerca sulle popolazioni berbere in Saints of the Atlas ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...