Immagini dalle arti figurative occidentali
Madia Milano
Il repertorio di immagini presentato in questo capitolo e il testo che lo accompagna intendono costituire una traccia per orientarsi tra le innumerevoli [...] and sexual renunciation in early christianity, New York, Columbia University Press, 1988 (trad. it. Torino, Einaudi, 1992); .d.w. tomlison, The fabric of the body. European traditions of anatomical illustrations, Oxford, Clarendon Press, 1992; h. ...
Leggi Tutto
Impresa e società
Franco Maria Amatori
Introduzione
L'impresa è un insieme di azioni svolte da diverse persone ma predeterminate da un piano e dirette e coordinate da una volontà unitaria (cfr. Sombart, [...] Massachusetts Institute of Technology, la Purdue University, la Cornell University danno vita .: Progettare l'America, Torino 1987).
Penrose, E., A theory of the growth of the firm, Oxford 1959 (tr. it.: La teoria dell'espansione dell'impresa, Milano ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] changing workplace: the case of Italy, in Defeminization of the labor force (a cura di J. Jenson), Oxford 1988.
Del Boca, D disorder of woman: democracy, feminism and political theory, London 1989.
Phillips, A., Engendering democracy, University Park, ...
Leggi Tutto
Darwinismo sociale
Tiziano Bonazzi
Introduzione
La locuzione 'darwinismo sociale' apparve negli anni ottanta dell'Ottocento per indicare l'applicazione dell'evoluzionismo allo studio delle società umane. [...] darwinism in France, University, Ala., 1984.
Collini, S., Winch, D., Burrow, J., That noble science of politics, Cambridge 1983. 1952).
Wiltshire, D., The social and political thought of H. Spencer, Oxford 1978.
Zmarzlich, H. G., Social darwinism in ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] .: Il liberalismo e i limiti della giustizia, Milano: Feltrinelli, 1994).
Sen, A., Equality of what? (1980), in Inequality reexamined, Oxford: OxfordUniversity Press, 1992 (tr. it.: Eguaglianza di che cosa?, in La diseguaglianza. Un riesame critico ...
Leggi Tutto
Simboli politici
David I. Kertzer
I simboli fondamentali della politica
La politica è, al suo livello più fondamentale, un processo simbolico. In quanto espressione della cultura, essa è formata da [...] . (a cura di), African political systems, Oxford 1940.
Foucault, M., Power/knowledge: selected of communism, New Haven, Conn., 1996.
Kubik, J., The power of symbols against the symbols of power, University Park, Pa., 1994.
Lane, C., The rites of ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] Nussbaum, M. C., Sen, A. K. (a cura di), The quality of life. A study prepared for the World Institute for Development Economics Research (WIDER) of the United Nations university, Oxford: Clarendon Press, 1993.
Oman, C. P., Wignaraja, G., The postwar ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'impatto delle scoperte geografiche
Alberto Tenenti
L'impatto delle scoperte geografiche
I viaggi di esplorazione e di scoperta in cui s'impegnarono in modo più o meno sistematico [...] , 2. ed., Madrid, Editora Nacional, 1971 (1. ed.: 1963).
Morison 1971-74: Morison, Samuel E., The European discovery of America, New York, OxfordUniversity Press, 1971-1974, 2 v.; v. I: The northern voyages, A.D. 500-1600, 1971; v. II: The southern ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] in questo settore di studi alla Northwestern University; centri analoghi di studi africani sorsero Pan-Africanism and nationalism in West Africa, Oxford 1972.
Levtzion, N., Hopkins, J.F.P., Corpus of early Arabic sources for West African history, ...
Leggi Tutto
Nudità
Stefano Allovio
Marco Bussagli
La condizione di essere nudi rappresenta un concetto importante nello studio della vita di relazione dell'uomo. Il suo valore varia a seconda dei contesti culturali [...] the human animal, London, Jonathan Cape, 1967 (trad. it. Milano, Bompiani, 1968).
g.l. mosse, The image of man, Oxford, OxfordUniversity Press, 1996 (trad. it. Torino, Einaudi, 1997).
i. mussa, Pittura colta, Roma, De Luca, 1983;e. panofsky, Studies ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...
anglobalizzazione
s. f. La globalizzazione come espressione della pervasiva cultura angloamericana. ◆ L’intenzione di [Niall] Ferguson, come lui stesso afferma, è scrivere «la storia della globalizzazione», o meglio della «anglobalizzazione»,...