Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Descartes è un filosofo tutto speciale, la cui biografia è intimamente legata alla sua filosofia [...] con gli amici, l’espansione dell’esperienza e “la soddisfazione dei sensi”. Si era aperta in Germania, nella fredda solitudine negli stessi anni Trenta della “favola” di un universoin cui quelle stesse verità assumono la realtà fisica delle leggi ...
Leggi Tutto
Le dimensioni dell’Universo
Claudio Censori
La struttura, l’evoluzione e il concetto stesso di Universo vengono analizzati in questo saggio a partire dai più recenti dati relativi alle sue caratteristiche [...] osservato perché la luce che ha emesso non ha avuto il tempo di raggiungerci da quando l’Universo è inespansione: per uno spazio euclideo con l’espansione attuale tale raggio è di 45,6 miliardi di anni luce (maggiore dello spazio percorso dalla ...
Leggi Tutto
La nuova astronomia
Enrico Maria Corsini
I recenti e rapidi progressi nell’osservazione dell’Universo, combinati con nuove considerazioni di natura teorica e con simulazioni numeriche condotte con strumenti [...] apparente è possibile stabilirne la distanza, la quale risulta sistematicamente maggiore di quanto sia previsto nel caso in cui l’espansione dell’Universo avvenga a velocità costante. Fino a oggi sono centinaia le supernovae di tipo Ia studiate, e di ...
Leggi Tutto
Il cielo
Lara Albanese
Il mondo è una sfera*
La Terra è immensa se paragonata alle nostre dimensioni. Per questo non fu tanto facile sapere quali fossero la sua forma e il suo volume. Però, già più [...] con il Big Bang e, per di più, pensano che il nostro Universo non sia l'unico, ma che ce ne siano tanti altri: ogni universo sarebbe una sorta di 'bolla' inespansione, separato e non comunicante con gli altri. è l'idea degli universi paralleli ...
Leggi Tutto
Il cinema postmoderno
Bruno Roberti
Tre linee di tendenza
Se nel Novecento il cinema inteso come espressione degli immaginari di massa ha costituito un compendio delle estetiche del moderno nel loro [...] ’atmosfera pulviscolare, onirica, e assimilati a un universoin mutazione, dove i confini tra interiorità e fisicità ) si muovono come sonnambuli in una quotidianità sperimentata attraverso l’espansione gigantesca delle immagini, proiettate su ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Scienza e contesto sociale
Guo Zhengzhong
Christian Lamouroux
Scienza e contesto sociale
La storia della dinastia Song (960-1279), presentata come un vero e proprio [...] , piuttosto tardi, nel 1052, uno dei principali professori dell'Università imperiale, fondata da Fan durante la prima riforma degli anni dei loro avversari, spesso originari delle regioni inespansione del Sud dove la commercializzazione dei prodotti ...
Leggi Tutto
Gravità quantistica
Carlo Rovelli
Qualunque teoria che descriva le proprietà quantistiche, cioè gli aspetti microscopici, granulari e probabilistici, del campo gravitazionale si può definire, in senso [...] che queste si allontano da noi a velocità approssimativamente proporzionali alla loro distanza: in altre parole, l’Universo visibile è in rapida espansione. Questa espansione è descritta bene dalla relatività generale, le cui equazioni implicano che ...
Leggi Tutto
Civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. L'astronomia e la tradizione classica della scienza ottomana
Ekmeleddin Ihsanoglu
L'astronomia e la tradizione classica della scienza [...] nel 1453, Istanbul divenne la capitale di un impero inespansione e il nuovo centro culturale del mondo islamico. Mehmed Facoltà di scienze da poco inaugurata. Divenuto docente presso l'Università (Dār al-funūn), Gökmen fu nominato nel 1910 direttore ...
Leggi Tutto
Politica e mito
Dino Cofrancesco
di Dino Cofrancesco
Politica e mito
Il mito politico e la filosofia politica moderna
In prima approssimazione il mito politico è una forma di legittimazione del potere [...] Stato, come apparato di ordine e come potenza inespansione, l'attenzione della ricerca moderna si è successivamente spostata ordine immanente. L'incognita misteriosa di un universo sociale andato in frantumi può venir nuovamente disvelata e dominata ...
Leggi Tutto
Forme del sacro
Luigi Berzano
Premessa
Questo secolo inizia con un nuovo spettro che si aggira nel cuore di tutte le società moderne avanzate. Lo spettro del sacro. Le sue forme sarebbero quelle del [...] dagli studenti del corso di Sociologia dei processi culturali dell’Università di Torino (anno accademico 2006-2007) tra i clienti di anche in altre nazioni. In Italia è tuttora presente e inespansione la città-stato di Damanhur in Valchiusella ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...