TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] e dell'America latina deve articolarsi in fasi successive, guadagnando l'egemonia sull'universo contadino, stringendo d'assedio e Le sue radici ideologiche possono identificarsi nell'espansione della cultura politica di Nuova sinistra, ispirata ...
Leggi Tutto
TELESCOPIO
Giuseppe Cesare Perola
(XXXIII, p. 437; App. II, II, p. 964)
Telescopio spaziale. − L'Hubble Space Telescope (HST; fig. 1) è un osservatorio spaziale per astronomia ottica e ultravioletta, [...] 3″. Un'ampia scelta di filtri permette di ottenere immagini in bande diverse di lunghezza d'onda, fino a una universo, alla stima del parametro di decelerazione dell'espansione cosmica e quindi della densità media della materia nell'universo ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] di un'iniziale, ma pur salutare e incoraggiante espansione economica italiana in Brasile.
Degne di nota le diramazioni e gl' giovani brasiliani che venivano a studiare nelle università portoghesi, li metteva in contatto diretto con la civiltà europea, ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] riferimenti colti e popolari a un tempo.
A un universo rurale gallese, in cui s'intrecciano lavoro agricolo e meditazione spirituale, continua disastrosi effetti delle guerre, insieme all'espansione dell'integralismo hanno modificato bruscamente l' ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] somiglianti, sicché continuò l'espansione dell'influenza cinese specie al S.
7. La dinastia Ts'in (Chin, 265-420 spontaneo, incosciente, della natura, è la legge che governa l'universo.
Il più grande espositore del taoismo, il filosofo Chuang Chou ( ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] Nomi e limiti delle grandi parti del sistema alpino, in L'Universo, Firenze 1926; E. De Martonne, Les Alpes ( . XIV s'impadronirono di Mondovì, facendone centro di espansione, in contrasto coi marchesi di Monferrato ch'erano riusciti nella valle ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] , fa loro dei prestiti e ne aiuta le cooperative. L'università di Poznań, poi, ha attrezzato a Hel un laboratorio di Targ). Importante dal punto di vista culturale è l'espansione, in Polonia, della pittura bizantina, dovuta a predilezioni personali ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] non che, con differenza tipica dai popoli classici, all'espansione politica e culturale degli Arabi si è accompagnato un terzo . Lammens, La Mecque à la veille de l'Hégire, in Mélanges de l'Université Saint-Joseph, IX, Beirut 1925).
L'Islām e l'impero ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] di The Connecticut Courant. Il giornalismo seguì passo passo l'espansione verso l'Occidente: l'ultimo stato ad avere il suo in sedici università, in due scuole tecniche e in cinque scuole superiori di commercio. In Australia tutte le università ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] del 1915, periodo di larga espansione legislativa, con profonda revisione delle in litografia, specie di: A. Salandra (univers. Roma); O. Ranelletti (università Milano); F. Cammeo (univers. Padova); L. Raggi (univers. Genova); U. Forti (università ...
Leggi Tutto
universo2
univèrso2 s. m. [dal lat. universum, neutro sostantivato dell’agg. universus: v. universo1]. – 1. L’ambiente in cui hanno sede tutti i corpi materiali esistenti e tutti i fenomeni naturali; anche, l’insieme dei corpi stessi: gli...
espansione
espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione di una massa fluida, o anche solida,...