La F. ha allargato il campo delle sue relazioni con l'estero: a partire dal 15 marzo 1961 è stata accolta nell'EFTA (ma con una posizione a parte rispetto agli altri componenti) e dal 1969 fa parte dell'OCDE. [...] ultimo decennio, vanno ricordati K. Tapper e M. Hartman che lavorano con legno grossolanamente sbozzato e K. Pyykkö che usa metalli levigati, tutti comunque con una tradizionale consapevolezza del materiale trattato. Vedi tav. f. t.
Bibl.: G. Schildt ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] creando nuove opportunità per i giovani. Se l'IIT arriva in Italia nel 2004, il MIT è stato fondato negli USA nel 1861. Siamo in ritardo ma possiamo farcela. Perché l'IIT a Genova attiverà un circuito virtuoso tra creazione della conoscenza ...
Leggi Tutto
Biodiversità
Enrico Porceddu
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
La biodiversità, o diversità biologica, è definita dalla Conferenza dell'ONU su ambiente e sviluppo tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992 (art. [...] : nel 1953 la ruggine bruna (Puccinia recondita) distrusse oltre un terzo dei campi di frumento nello Stato del Montana (USA); un frumento selvatico della Turchia (Triticum turgidum ssp. dicoccoides) fornì i geni per costituire varietà in grado di ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] secondo grado di giudizio, invece, hanno precisato che la piattaforma non può essere responsabile delle azioni di chi la usa. Si sono scontrate due interpretazioni del diritto, in quella vicenda, e soprattutto due velocità: quella della rete e quella ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] con le caratteristiche richieste attraverso il servizio EGNOS (European geostationary navigation overlay service) dell’ESA che usa i segnali GPS e GLONASS insieme a infrastrutture aggiuntive a terra.
Sistema informativo geografico
L’immensa ...
Leggi Tutto
Vedi Grecia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Propaggine meridionale della penisola balcanica protesa nel cuore del Mar Mediterraneo, la Grecia beneficia di una collocazione geografica che [...] . Alleato storico della Grecia sono gli Stati Uniti. Primi fornitori di armi della difesa greca, gli Usa intrattengono con Atene una consolidata partnership militare, rinnovatasi in occasione della lotta globale al terrorismo internazionale. Il ...
Leggi Tutto
(ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali del Libano e dell’Antilibano, mentre incerti sono i confini dagli altri lati, nei quali si [...] il fuoco è stato raggiunto solo grazie alla mediazione del nuovo governo islamista dell'Egitto con il sostegno degli Usa.
La richiesta di riconoscimento dello Stato palestinese presentata all'ONU da Māzen nel settembre 2011 ha suscitato aspre ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] distanziata da queste. La scrittura procede da destra a sinistra, salvo che nelle epigrafi più antiche, nelle quali si usa il sistema bustrofedico, per cui, arrivati alla fine sinistra della riga, si continua da sinistra a destra nella riga seguente ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] dei quali appartenenti all'Unione Europea (Francia e Gran Bretagna, oltre le 20.000 unità) o da altri paesi a sviluppo avanzato (USA con 59.572 unità e Svizzera con 18.116 unità). Superano le 40.000 unità quelli di Tunisia, ex Iugoslavia e Germania ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] per la sicurezza. Quest'ultima, però, aveva anche una dimensione interna alla quale Bush rivolse la sua attenzione prima con l'USA Patriot Act della fine del 2001, che ampliò i poteri di indagine e di arresto in funzione antiterrorista indebolendo le ...
Leggi Tutto
usa e getta
uṡa e gétta locuz. usata come agg., invar. – Nel linguaggio commerciale, detto di oggetti e prodotti destinati al consumo immediato e di cui ci si serve una volta sola e poi si buttano via: siringhe sterili, bicchieri, piatti e...