Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] sono state sbarcate 250.000 t di pesce costituite per circa la metà da merluzzi.
Le attività estrattive non hanno L. E. Fandino, H. R. Egea, G.R. Meriles, T. J. Valle Luque); l'edificio della Compagnia Noblea di Tabacchi (Cordoba 1969-71, A. Ramírez e ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] da latte. I rendimenti rimangono però miseri e il prezzo del prodotto è alto, il che ne limita il consumo.
A completare il quadro delle attività del settore primario, resta la pesca insediamento neolitico consistente della valle del Gange: poiché i ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] abbondante foraggio, riguarda bovini, ovini da lana e carne, suini e pollame. La pesca ha antiche tradizioni e i pescherecci direzionale, mentre le attività portuali sono state portate più a valle, all'inizio dell'estuario del Tamigi (Southend on Sea ...
Leggi Tutto
La capitale. - Il 21 aprile del 1960, in seguito ad una legge del 1956, Rio de Janeiro ha ceduto la sua funzione di capitale a Brasilia, una città creata appositamente per questo scopo, in una posizione [...] esportato in ragione del 4,4%. In continua ascesa è il tabacco; da 148.900 ha nel 1948-49 (con1.158.000 q), si , ha fatto grandi progressi anche la pesca; mentre nel 1948 la produzione ittica Lungo il Rio Negro, a valle di Manaus, è stata installata ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] uomo, per non menzionare l'impatto negativo sulla pesca e sul turismo. La determinazione dei fattori causato il collasso dell'Etna e la formazione della Valle del Bove, individuata nel 2006 da ricercatori italiani dell'INGV nello specchio di mare al ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (XXIV, p. 944; App. I, p. 899)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Luigi MONDINI
Mario GABRIELI
Popolazione (XXIV, p. 947; App. I, p. 899). - Il 3 dicembre 1946 è stato eseguito [...] di cellulosa, carta e cartonami (1/3 in valore), prodotti della pesca (un altro 1/3), grassi ed olî animali, concimi chimici, respinto dalle truppe tedesche provenienti da Oslo, su Tretten e, successivamente, lungo la valle del Gudbrand, su Otta e ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] specie di corridoio, lungo una ventina di km. e largo da 7 a 3, il quale ha scarsa importanza in sé che lavorano i prodotti della pesca (Capodistria, Isola, Pirano, Umago (Venezia Euganea) o in Iugoslavia (valle dell'Isonzo). Ancor più grave che l ...
Leggi Tutto
VESUVIO (A. T., 27-28-29)
Giovan Battista ALFANO
Piero LANDINI
L'unico vulcano ancora attivo del continente europeo, situato nella Campania a ESE. di Napoli. È il vulcano più studiato e meglio conosciuto [...] i loro assi eruttivi. Tra il Somma e il Gran Cono si trova un'orrida valle lunga circa 5 km., larga in media 500 m., le cui creste arrivano a delle conserve alimentari, che dà prodotti apprezzatissimi; diffusissima anche la pesca, tra cui celebre è ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835; III, 11, p. 753)
Sebastiano Monti
Francesco Gabrieli
Francesco Gabrieli
Paolo Matthiae
La S. risultava popolata al censimento del settembre 1970 [...] formaggio, lana).
La pesca non è molto praticata; però sulle coste della S. vengono pescate molte spugne, una Dara non lontano da Aleppo; una particolare concentrazione di ricerche si è verificata a partire dal 1965, nella media valle dell'Eufrate ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488; App. II, 11, p. 1034)
Onorio GOBBATO
Carlo DELLA VALLE
F.G.
Popolazione. - Da 2.608.313 ab. al censimento 1936 la popolazione era passata, al censimento 1956, a 3.783.324 ab., [...] 12.472 nel 1956, con 3574 battelli) fra pesca alimentare e pesca delle spugne, e il pescato dalle 15.200 t del 1951, quando i al 75%; la produzione, in ripresa dopo un periodo di crisi, è passata da 1.525.000 t nel 1950 a 2.604.000 t nel 1955, per ...
Leggi Tutto
valle
s. f. [lat. vallis (o valles) -is]. – 1. In geografia fisica, forma concava del suolo costituita da due opposti pendii (fianchi o pareti) che si incontrano in basso lungo una linea (filone di v.) o una striscia pianeggiante (fondo di...
pesca
pésca s. f. [der. di pescare]. – 1. a. Forma di sfruttamento passivo delle risorse biologiche della Terra consistente nella ricerca e cattura degli animali (pesci, molluschi, crostacei, ecc.) che vivono in ambiente acquatico (marino,...