Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] di matrice fondamentalista contro le Twin Towers di New York e contro la sede del Pentagono. L'impattodi questi attacchi, che facevano seguito ad altri di del 20° sec. è valutata nell'ordine di un quinto, a un ambientale, per es., sulla concessione di ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] di matrice fondamentalista contro le Twin Towers di New York e contro la sede del Pentagono. L'impattodi questi attacchi, che facevano seguito ad altri di del 20° sec. è valutata nell'ordine di un quinto, a un ambientale, per es., sulla concessione di ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...] determinate da rischi ambientali (per es., da quelli derivanti dall'impiego di materiali inquinanti o di H allo stato libero: il punto d'impatto della sonda, per es., potrebbe essere stato valutato in modo impreciso facendola cadere su rocce prive di ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] di solidarietà e di tutela del patrimonio ambientale; considera l'effettivo impatto degli scarichi trattati di campionamento e di analisi destinate alla valutazione del grado di inquinamento di terreni e di falde, anche in relazione agli aspetti di ...
Leggi Tutto
(App. V, ii, p. 101; v. emozione ed emotività, XIII, p. 935)
La concezione, propria del senso comune, secondo cui le e. sarebbero reazioni irrazionali disgregatrici del comportamento appare ormai sostituita [...] alle sollecitazioni ambientali. Negli animali ' del processo divalutazione dello stimolo, di paura derivante dall'esperienza di atti di violenza arbitraria e dal fenomeno dei desaparecidos, che ha avuto un impatto forte e generalizzato sul modo di ...
Leggi Tutto
TERRITORIO, GESTIONE DEL.
Angelo Spena
– Attività e competenze. Molteplici valenze. Ambito amministrativo. Ambito economico. Ambito sociale. Ambito tecnologico. Conflitti e sinergie. Legislazione concorrente. [...] di dati territoriali e ambientali, con produzione di , Elementi di geomatica, Firenze 2004; A. Spena, C. Di Tivoli, Valutazione della potenza L’Italia dei disastri. Dati e riflessioni sull’impatto degli eventi naturali 1861-2013, Bologna 2014; ...
Leggi Tutto
Efficienza nel contesto della politica energetica. Evoluzione normativa italiana. Tecnologie per l’efficienza energetica. Efficienza e sviluppo economico. Bibliografia . Webgrafia
L’e. e. è il rapporto [...] attrattività in termini di minor costo, miglior estetica e fruibilità, minori impattiambientali, minori consumi energetici di 5 Mtep è stato verificato un risparmio di 4,5 Mtep, ovvero 10%=(5-4,5)/5.
La valutazione degli effetti delle politiche di ...
Leggi Tutto
di Antonio Golini
Tra il 1950 e il 2005 la popolazione mondiale è cresciuta di 4 miliardi, passando da 2,5 a 6,5 miliardi di persone: un fenomeno che, se si guarda alla storia dell'umanità, è assolutamente [...] ; sociale ed economico; ambientale; demografico.
Attraverso complesse raccolte di dati - fatte sia di fronteggiare al meglio cause e conseguenze del fortissimo processo di invecchiamento della popolazione; valutazione dei processi di spinta e di ...
Leggi Tutto
circolatorio, sistema
Sistema di vasi nei quali circolano i liquidi nutritizi: sangue (apparato c. sanguifero) e linfa (apparato c. linfatico). Il sistema c. si dice chiuso se il sangue circola sempre [...] ) dopo il trauma ha il massimo impatto sul risultato finale, sia per mortalità ambientale del paziente, controllo della temperatura). Ogni paziente con una ferita al di si evidenzia un eventuale stato di shock. La valutazione del polso può fornirci ...
Leggi Tutto
Materiali
Mario Collepardi
Antonio Cocco
Gernot Kostorz
Antonio Paoletti e Arnaldo D'Amico
Paolo Corradini e Luigi Nicolais
Materiali cementizi di Mario Collepardi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. [...] , cosicché la resistenza meccanica diminuisce nuovamente. Si può dunque valutare un raggio critico Rc ≃ 0,9b/d, per il sono soggetti a degradazione o ad attacco chimico, a causa di fattori ambientali quali l'acqua, il sale, i gas industriali, la ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...