L'e. è il ramo dell'ecologia che si occupa degli effetti tossici di agenti chimici o fisici sugli organismi viventi e in particolare sulle popolazioni e sulle comunità di un definito ecosistema; essa include [...] inquinanti nell'ambiente e dalla velocità dei processi di trasformazione.
Per avere una valutazione del possibile impattoambientale, per ciascuna delle sostanze chimiche, si deve tener conto di numerosi parametri: l'entità della produzione, le ...
Leggi Tutto
POVERTÀ
Pasquale Lucio Scandizzo - Vincenzo Atella
Giovanni Sarpellon
Il termine povertà, pur essendo di uso comune, se analizzato nella sua dimensione economica e sociale, può assumere una notevole [...] seguito, nel novembre 1988, la Commissione per l'analisi dell'impatto sociale dei provvedimenti normativi (presieduta anch'essa da Gorrieri) di povertà. Tale modo di procedere (che è poi quello prevalentemente usato) prescinde da valutazionidi ...
Leggi Tutto
Economia
Alessandro Roncaglia
Paolo Sylos Labini
Le basi concettuali dell'economia: l'oggetto e il metodo. L'economia e la storia. L'economia e le altre scienze sociali
Su quali siano l'oggetto e il [...] impattoambientale delle diverse fonti di energia, sia una politica di imposte specifiche anche assai elevate (come quella sui consumi di sono solo tre esempi). L'analisi di Marx deve essere valutata con riferimento alle condizioni osservabili nel ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] ambientali patologiche. Tali condizioni sono, a loro volta, determinate da diversi fattori, che possono essere schematicamente divisi in fattori che operano sull'offerta di prodotti alimentari e fattori che operano sull'impatto dei prodotti ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] , Weeks e Stebinger valutavano in 600 miliardi di barili la loro consistenza, cifra che veniva rivalutata di oltre due volte, e totali) e di orientare la composizione di questi ultimi verso le fonti a minor impattoambientale e minor contenuto d ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] dei conflitti tra ottimo privato e ottimo sociale nell'uso delle risorse o le valutazioni d'impattoambientale e l'individuazione delle strategie ottimali di politica economica e agraria.Alla fine degli anni settanta l'American Agricultural Economics ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Mario Carta
Pensioni
Tra necessità economica
e sostenibilità sociale
La riforma
delle pensioni,
una necessità
non solo italiana
di Tiziano Treu
28 luglio
Dopo un acceso dibattito la Camera [...] quindi sul rapporto fra crescita economica e qualità ambientale. I vantaggi sarebbero molteplici, non solo per 'approccio integrato consente divalutare l'impatto delle politiche pensionistiche, intese anche come strumento di protezione e politica ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] la diffusione delle valutazioni dell'impattoambientale dell'uso delle risorse, i tentativi di tradurre l'incompleta conoscenza di tale impatto in termini probabilistici, utilizzabili nell'analisi di rischio, l'introduzione di 'funzioni di preferenza ...
Leggi Tutto
trasporti, sistema dei Il complesso delle vie di comunicazione e dei mezzi con i quali si realizza il trasferimento di persone o di cose da un luogo a un altro.
Diritto
Il codice civile (art. 1678) definisce [...] delle tariffe dei t., ma anche per la valutazione della redditività di vecchie e nuove infrastrutture.
T. ed economia
di t. rispondente alle esigenze di tutela dell’ambiente, con particolare attenzione alle forme di t. con minore impattoambientale ...
Leggi Tutto
METROPOLITANE, AREE
Enzo Scandurra
Renato Gavasci
Massimo Grisolia
Francesco Filippi
Aurelio Marchionna
Renato Gavasci
Sempre più elevata è la percentuale di popolazione mondiale che è insediata [...] del rapporto aria/combustibile, l'adozione della sovralimentazione e di trappole del particolato − consentono infatti il funzionamento del motore endotermico con bassissimo impattoambientale, tale da soddisfare le norme ULEV californiane (Ultra Low ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...