La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] sul commercio, non può aver base, perché in queste attività entrano troppi elementi arbitrarî, dipendenti cioè dai bisogni e dai gusti variabili dei gruppi umani. Infatti le classificazioni climatologiche accettate da geografi economisti sono sempre ...
Leggi Tutto
SUPERFICIE (fr. surface; sp. superficie; ted. Fläche; ingl. surface)
Alessandro TERRACINI
Federigo ENRIQUES
1. Il concetto generale di superficie (gr. ἐπιϕάνεια; in Platone è adoperato promiscuamente [...] , la retta t′ = lim ππ1 è una tangente in P dipendente soltanto dalla t; e precisamente (limitandoci al caso di un punto x = 0, y = 0, in serie di potenze delle due variabili x, y. Allora si possono considerare della superficie anche punti immaginarî, ...
Leggi Tutto
Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] sua cilindrata (potenza per un litro di cilindrata). In dipendenza dell'elevato numero dei giri, del buon rendimeuto volumetrico e fatti varî tentativi di trasmissioni idrauliche a rapporto variabile, specialmente adatti per grandi potenze, e quindi ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] , Bólyai, Riemann, Helmholtz, ecc.) sono riusciti a mettere in luce un concetto più largo dello spazio, dipendente da parametri variabili in modo continuo, che soltanto per valori particolari di questi parametri si riduce allo spazio (euclideo) della ...
Leggi Tutto
Si dà impropriamente nell'uso comune il nome di costruzioni di cemento armato a tutte le costruzioni costituite essenzialmente da un conglomerato o calcestruzzo di cemento, sabbia e ghiaia in opportune [...] comune è costituita da barre di sezione circolare, con diametri variabili da mm. 6 a mm. 35; in. casi , ma non è nota l'altra parte compressa tra l'asse m e l'asse x dipendente da yx.
In tal caso nella equazione (57′) i termini Jm( ) Sm(x) ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] aumento si oppone il fenomeno della detonazione, strettamente dipendente dalla qualità del carburante, oltre che dal è potuto realizzare, e ha preso larga diffusione, il passo variabile in volo, nelle sue numerose varietà di esecuzione a seconda che ...
Leggi Tutto
È una ghiandola annessa all'intestino; la più grossa del corpo; riversa il suo secreto in un complesso sistema di canali denominati vie biliari; esse sono costituite dapprima dai sottili dotti biliferi, [...] derivati dal substrato connettivo) che possono avere struttura istologica variabile e gradi diversi di malignità (fig. 12). Gli arma bianca sia d'arma da fuoco, la cui gravità è dipendente da condizioni inerenti alla qualità, alla forma, al numero dei ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] dominio Ω descritta da una famiglia di lacci chiusi {Ct} parametrizzati dalla variabile t∈[0,2π] tale che C₀=C₂π=p₀ è un punto →′,A→′): si avrebbe così un moto quasi-periodico, con frequenza dipendente da ε, a meno di correzioni di ordine ε². Poi si ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] la soluzione del problema degli obiettivi a lunghezza focale variabile. Sono, questi, obiettivi costituiti da sistemi ottici Consiglio cinematografico di 21 membri, di nomina governativa e dipendente dal Ministero del lavoro, si nota l'inizio dell' ...
Leggi Tutto
Fisica atomica
Massimo Inguscio
Guglielmo M. Tino
(App. IV, i, p.817)
Le conoscenze sulla struttura atomica, divenuta una parte fondamentale della fisica del 20° secolo a partire dalle classiche esperienze [...] un fascio di atomi con questo metodo. Un solenoide a sezione variabile viene utilizzato per generare il campo magnetico. Nel caso di un trovata nel caso delle melasse, si ha quindi una dipendenza della forza dalla posizione z dell'atomo. Il moto ...
Leggi Tutto
variabile
variàbile agg. e s. f. [dal lat. tardo variabĭlis, der. di variare «variare»]. – 1. agg. Che varia, che può variare, che è soggetto a variare: grandezza, valore, norma v.; il prezzo è v. secondo le stagioni e la richiesta; quindi...
dipendente
dipendènte agg. e s. m. e f. [part. pres. di dipendere]. – 1. agg. Che dipende, che è ad altri soggetto o subordinato: uffici, organi d.; lavoratori d., e lavoro d. (non autonomo). In sintassi, proposizione d., lo stesso che subordinata...