AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] regioni occidentali. Anche nell'America centrale la diffusione di ö ü è limitata: Mixe e Zoque ö (ü üö), parte del gruppo Maya ö ndi-kutu "toro", Cuicateco iti-yain "ape", ecc. Con variazione dal singolare al plurale, Amuzgo ke-tsue "cane": ke-n-due ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] e si provvede alla sua correzione se si riscontra una variazione in più o in meno del 2% dal titolo 160 e 135 battute al minuto. Siccome questi telai marciano a velocità limitate, è bene adottare in trama la bobina più grossa possibile, almeno ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Giulio CHIARUGI
Michele MITOLO
Silvestro BAGLIONI
Mario CAMIS
Vittorio CHALLIOL
Massimiliano GORTAN
Primo DORELLO
Amedeo HERLITZKA
Onorino [...] del flusso nervoso. - Una misura diretta di tale intensità non è possibile allo stato attuale, e bisogna limitarsi a studiarne le eventuali variazioni. Narcotizzando un tratto di un nervo, la conduzione è interrotta (blocco del nervo); se la narcosi ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] Monaro Range; essa è solcata dal fiume Snowy ed è limitata ad est da una scarpata piuttosto ripida (erroneamente denominata il numero e la combinazione delle materie d'insegnamento presentano variazioni notevoli da luogo a luogo. La più antica è ...
Leggi Tutto
. La grandiosa espansione del popolo arabo fuori dei suoi confini originarî ha fatto sì che la storia degli Arabi abbia un'estensione immensamente più vasta che non la storia dell'Arabia precisamente come [...] , indipendentemente dalle opere dalle quali emanavano. Certo è che, per un'epoca limitata fra il sec. VII e il IX dell'ègira (XIII-XV d. C , a Damasco, ad Aleppo, a Beirut, ma con qualche variazione di valori, che mette in evidenza una volta di più la ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] ferroviario, unito con Venezia centro e Venezia Marghera. Variazione positiva cospicua avvertono anche gli ex-comuni di Favaro dette opere, però, erano di tipo antiquato e di limitata portata per cui l'offesa non risultava sufficientemente tenuta ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] compresa tra 200 e 400 metri. Ragioni costruttive e di servizio limitano la lunghezza delle bocche da fuoco a circa 35 calibri per le momento in cui si esegue il fuoco;
b) della variazione di distanza che si verifica durante il percorso del proietto ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] indice cefalico, statura, colorito, è ad un estremo della variazione presentata dagli Italiani. "I Sardi - secondo dice il di cui si potrebbe considerare come centro maggiore Ozieri, limitata a mezzogiorno da una linea immaginaria che da Bosa passa ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] giuridiche. Un certo qual senso dell'incoercibile variazione delle forme giuridiche fa capolino nelle leggi di cattolico o almeno tutta la Chiesa latina, il secondo ha efficacia limitata a un dato territorio), in generale e speciale (a seconda che ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] opera anatomica di un qualche valore, ove non si descrivano variazioni patologiche dei visceri e non si richiami l'attenzione sull'importanza e d'America, ma anche in quelle a popolazione più limitata e prive di università ai cui istituti gli enti di ...
Leggi Tutto
variazione
variazióne s. f. [dal lat. variatio -onis, der. di variare «variare»]. – 1. Con riferimento al valore trans. del v. variare: a. Il fatto di variare, di portare o di subire qualche cambiamento nell’aspetto, nell’ordine, nell’andamento...
pendolamento
pendolaménto s. m. [der. di pendolare2]. – 1. Il movimento del pendolo o di altra cosa che oscilli ritmicamente; anche in senso fig. 2. Con sign. tecnici: a. In marina, la manovra di una nave che percorre regolarmente nei due...