POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571)
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Nel 1950 la suddivisione amministrativa della Polonia è stata modificata: [...] t di ghisa e di ferroleghe e 6.156.000 t di acciaio. Nuove fonderie per lo zinco sono sorte a Chrzanów ed a Olkusz; la produzione del adattamenti e i compromessi, la direzione di tutta la vita del paese rimane sempre più rigidamente nelle mani del ...
Leggi Tutto
FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Pier Luigi Parcu
(App. III, I, p. 655; IV, I, p. 833)
Il FMI, l'organizzazione per il controllo del sistema internazionale dei pagamenti istituita nel 1944 con gli accordi [...] non ha mai avuto. Negli ultimi anni l'assegnazione di nuove quote di DSP è stata più volte sollecitata, soprattutto dai che questo costituisca un prestito da parte del F. o dia vita a un obbligo per il paese stesso a un successivo riacquisto della ...
Leggi Tutto
MAROCCO (XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, 11, p. 269)
Eliseo BONETTI
Gennaro CARFORA
F. G.
Il regno sceriffiano del M. (el-Magreb el-Aksa) è dal 1956 un membro indipendente delle N. U. Il suo potere [...] è stata nel corso dei secoli oltre che il centro della vita araba, religiosa ed intellettuale di tutto il paese, anche la 'esempio di quanto attuato dalla Francia, è stata creata una nuova unità monetaria, denominata dirham, pari a 100 franchi mar., ...
Leggi Tutto
(ambiente e paesaggio, App. IV, I, p. 110)
Con questo termine si designa il complesso formato dall'a. naturale (fisico ed ecologico) e dall'a. artificiale (prevalentemente antropizzato e urbano). All'interno [...] generale) per il miglioramento della qualità della vita, e quella (del pari irrinunziabile) di 'anno, infatti, è stato istituito, sotto il governo Craxi, un nuovo incarico ministeriale senza portafoglio per i problemi dell'ambiente. Nel gennaio 1984 ...
Leggi Tutto
(XI, p. 639; App. I, p. 482; II, I, p. 707; III, I, p. 447; IV, I, p. 540)
L'accrescimento demografico prosegue, sia pure con ritmo meno veloce. Tra i due ultimi censimenti (1973 e 1984) la popolazione [...] anni Quaranta e l'inizio degli anni Cinquanta, e che aveva acquistato ulteriori toni nuovi con i poeti M. Picado (n. 1928), C. R. Duverrán (n feconda opera è raccolta in nove libri pubblicati in vita e tredici inediti, tra i quali sono stati finora ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] alla luce del d. legisl. 20 ott. 1998, nr. 368, che definisce il nuovo Ministero per i Beni e le Attività culturali e che, a norma dell'art. 6, civile, ha già dato vita a nuovi prodotti documentari, nuovi supporti, nuovi strumenti di gestione, accesso ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] , percorso da conflitti sanguinosi e disseminato di armi di sterminio nucleare), El'zin prese l'iniziativa di dar vita a forme nuove e stabili di collegamento e di collaborazione fra le ex repubbliche sovietiche. Il 21 dicembre 1991 undici di esse ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] come opera d'arte, a Parigi come a Mosca, non si pone; gli artisti progettano, in quanto intellettuali nuovi, modi nuovi e diversi di vita. L'idea postromantica dell'arte non sta a monte delle scelte proposte.
A Parigi invece, nel periodo fra le ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] loro, decidevano la fusione dei due gruppi, formando così, nonostante la volontà manifestata da D. Owen di mantenere in vita l'SDP, il nuovo Social and Liberal Democratic Party (SLDP, marzo 1988), sotto la guida congiunta del liberale D. Steel e del ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768; App. III, 11, p. 1037)
Sergio Rinaldi Tufi
Gabriele Scimemi
Urbanistica antica. - I primi insediamenti stabili di una certa consistenza si costituiscono durante il periodo [...] sviluppo Mohenjo-Daro, dotata - fin dalle prime fasi di vita - di tracciato stradale a scacchiera, con orientamento Nord-Sud maggior dimensione si arricchiscono di anno in anno di sempre nuovi acquisti, ossia di città che hanno superato il tetto della ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...