Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] (mele, pesche, pere). Si va estendendo anche la coltura della vite, per frutto e per vino (250.000 ettolitri nel 1957) La le alte tasse, ansietà per la penetrazione economica americana e per gli aggressivi programmi di smaltimento dei surplus ...
Leggi Tutto
TRIESTE
Carlo SCHIFFRER
Bruno NICE
Manlio Udina
(XXXIV, p. 331 e App. I, p. 1069).- Nel 1938 s'iniziò la crisi che, passando per fasi successive, ebbe a Trieste particolare drammaticità. I circoli [...] meridionale (Carso di Buie), consente la coltivazione dei cereali, della vite e dell'olivo, mentre la sua costa è dotata di buoni rimase diviso in due zone di occupazione militare, anglo-americana e iugoslava: dal Timavo a Punta Grossa (tra Muggia ...
Leggi Tutto
SIRIA (XXXI, p. 885; App. I, p. 1006; II, 11, p. 835; III, 11, p. 753)
Sebastiano Monti
Francesco Gabrieli
Francesco Gabrieli
Paolo Matthiae
La S. risultava popolata al censimento del settembre 1970 [...] da zucchero, cotone). In leggerissima contrazione, sia produttiva che areale, è la vite (82.000 ha, 2.800.000 q di uva di cui 70.000 una letteraria unità: tanto che la cosiddetta "scuola siro-americana" degl'inizi del secolo si compose in buona parte ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098)
Giorgio Valussi
Nuova regione amministrativa, per cui l'ordinamento regionale della Repubblica Italiana prevede [...] addensano gli orti. Fra le colture legnose grande importanza ha la vite, che si presenta per lo più in colture promiscue ed è la S.S. 14 è stata costruita durante l'amministrazione anglo-americana una nuova strada camionale (S.S. 202) che dalla zona ...
Leggi Tutto
Dati demografici (p. 58). - Una valutazione del gennaio 1937 ne fa salire la popolazione a 4.552.000 ab. Il numero degli stranieri nel censimento del 1930 (v. i dati nella tabella seguente) risultò inferiore [...] 8,2 milioni di q. di prodotto (media 1932-36). La coltura della vite è in via di sviluppo (96.000 ha. nel 1934-35 che diedero chilene cercano di miglioiare il proprio materiale: la Sud-Americana ha ordinato in Danimarca, nel 1936, tre motonavi miste ...
Leggi Tutto
N Secondo stime recentissime la popolazione dell'A. è di 18.750.000 abitanti, su una superficie di 649.969 km2; la densità media risulta, quindi, di 28,8 ab./km2, ma la popolazione, dedita per oltre l'80% [...] creando un ente apposito sul modello della Tennessee Valley Authority americana.
Dopo le dimissioni di Muhammad Daud l'iniziativa politica repressi duramente e talvolta con perdita di vite umane. L'esperimento di monarchia parlamentare, malgrado ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Nel 1953 la popolazione dell'U. era di 2.590.158 ab. (13,9 per km2), [...] . 500.000 q di semi), il girasole su 185.000 ha (prod. 800.000 q). La vite, coltivata su 20.000 ha, ha dato (1959) 940.000 hl di vino. Nel 1959 si gli hanno fatto meritare la denominazione di "Svizzera americana". Ma la più sorprendente riforma l'U. ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] della coltivazione dei cereali, del tabacco e della vite, aggiunta a quella originaria del caffè - non stata uno dei fattori che avevano rafforzato lo slancio dell'economia americana e che perciò il suo livello doveva essere elevato da 300. ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] potrà avere una grande resa in termini di vite umane salvate e di danni economici evitati.
BIBLIOGRAFIA . Thorntwaite, in qualità di presidente dell'Associazione dei Geografi Americani, affermò: ‟Esiste una climatologia per l'agricoltura, una ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] un tempo il suo costo si esprimeva in termini di vite umane, oggi si esprime in termini monetari. L'insediamento ., The modern expansion of world population, in ‟Proceedings of the American Philosophical Society", 1967, CXI, 3.
Ehrlich, P. R., ...
Leggi Tutto
vite1
vite1 s. f. [lat. vītis]. – 1. Nome delle varie piante del genere Vitis, della famiglia vitacee, rappresentate da liane perenni legnose e rampicanti, fornite di cirri, di solito vigorose; hanno foglie intere, più o meno palmatolobate,...