Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] Giuba II di Mauretania che scrisse di storia (fine del sec. I a. C.). Si è fu un continuo stato di guerra senza che mai si venisse a libri delle Elleniche; Diodoro, XIII e XIV; Plutarco nelle vite di Pericle, Nicia ed Alcibiade. Cfr. le opere citate ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] fine allegorico, lo fanno con tale naturalezza e coerenza, che noi possiamo seguire sempre il poeta senza sforzo e senza biografie di D. sono raccolte da A. Solerti nel volume Le vite di D. ecc. scritte fino al secolo decimosettimo, Milano (1904), ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] prodigo di appoggi e di favori, senza peraltro più concedergli di ritornare in patria -Aḥmed sotto il regno del negus Dāwit I (alla fine del sec. XIV d. C.) o i musulmani e facendo tradurre o traducendo egli stesso vite di santi e di martiri (come ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] per nome delle parole in lingua mapuche, senza tracce di altra più antica. Si può è la coltivazione della vite. Il limite meridionale della vite è all'incirca indicato In tali condizioni il Chile si trovava sulla fine del sec. XVIII. Più povero di ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] distinte da i ed u, ecc.
Poi fu soltanto alla fine del sec. XVIII che in Italia un grande tipografo seppe Aurea di Iacopo da Varazze, tutti senza indicazione di anno.
Più attivo a , una grammatichetta francese, le Vite di S. Petronilla e Santa ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] segale, sono in lieve diminuzione. Anche la coltura della vite rimane all'incirca stazionaria e la Francia è sempre alla fine alla presidenza - a dir vero, teorica - del prefetto. Le attribuzioni consultive dei consigli di prefettura, senza essere ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] . es., il mandorlo) e soprattutto la vite, che dà un quantitativo in vino pari Sagarra è ancora in piena produzione. Senza scendere alle esagerazioni cerebrali del futurismo sono in Joan Estelrich, sempre fine ricercatore d'anime nei suoi saggi ...
Leggi Tutto
I successi aeronautici negli ultimi anni sono dovuti in massima parte al progressivo perfezionamento dell'aeroplano, cui si sono instancabilmente dedicate, in ogni paese del mondo civile, l'opera di costruttori [...] influenzata da dolorose perdite di vite umane, tra cui quella e che migliorava col quadrimotore Latécoère 300 alla fine del 1933 (Bonnot e Jeanpierre, 3679 km alle riparazioni dei danni cagionati alle persone, senza che in quest'ultimo caso l'indennità ...
Leggi Tutto
LIBRO
Domenico FAVA
Giovanni BITELLI
Raffaele CORSO
Lello BONIN-LONGARE
Giannetto LONGO
(dal lat. liber, propriamente "corteccia secondaria" dell'albero; v. Caule, IX, p. 502; fr. livre; sp. libro; [...] che gli uomini trovano nella natura senza sforzo e senza difficoltà (la parte interna della d'heures, che già verso la fine del Quattrocento avevano raggiunto un'altra perfezione e segreti, epistolarî, storie, vite, miracoli, romanzi, conti, facezie ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] domanda di cibo connessa a una crescita senza precedenti della popolazione umana, che poco più filosofica fondata sulla cosiddetta unione delle tre vite, la vita dell'uomo singolo, delle , FEOGA) deve avere come fine comune il rispetto delle esigenze ...
Leggi Tutto
vite2
vite2 s. f. [v. vite1, per il filetto che ricorda il viticcio (lat. mediev. vitis)]. – 1. a. Nella tecnica, spec. delle costruzioni, organo meccanico, generalmente di acciaio o di ottone, usato per unire due o più pezzi con un collegamento...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...