STATO
Gianfranco Poggi
Lucio Levi
Stato moderno
di Gianfranco Poggi
'Stato' e 'Stato moderno'
La trattazione che segue presuppone una risposta che si presume corretta, ma non è incontrovertibile, [...] la guerra', la vittoria di uno di quei centri ha posto fine a questa manifestazione della violenza. Poiché le parti percepire le dimensioni del processo di accentramento del potere a Washington. Nel 1790 il governo federale era costituito da tre ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] of neurophysiology", 1957, XX, pp. 316-324.
Grundfest, H., Excitation triggers in post-junctional cells, in Physiological triggers (a cura di T. H. Bullock), Washington 1957, pp. 119-151.
Grundfest, H., General problems of drug action on bioelectric ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] Labrouste nel 1866; la Library of Congress di Washington, nel 1888-1897, presto divenuta la più , mentre il numero di titoli pubblicati per 1.000 abitanti pone al primo posto la Danimarca, con un assorbimento di 2,28 titoli, seguita da Gran Bretagna ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] senesi, per es. nei primi stalli del coro del duomo (post 1362), di Francesco e Giacomo del Tonghio e altri, ha visto Mus. of Art; New Haven, Yale Univ., Art Gall.; Washington, Nat. Gall. of Art) una difficile conciliazione tra verticalità gotica ...
Leggi Tutto
Plasmi
Bruno Coppi
Yaguri B. Zeldovich
di Bruno Coppi, Yaguri B. Zeldovich
PLASMI
Plasmi in fisica di Bruno Coppi
sommario: 1. Introduzione. 2. Descrizione teorica. a) Approssimazione magnetoidrodinamica [...] costituisce il secondario. Il recipiente in cui è posto il plasma si può considerare una camera a vuoto field annihilation, in Symposium on the physics of solar flares, NASA, Washington 1963, pp. 425-439.
Piddington, J. H., Cosmic electrodynamics, ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] B. fu occupata dai Longobardi, che dalla fine del sec. 6° avevano posto il confine del loro regno poche miglia a O della città, sullo Scoltenna ungherese nelle figurazioni della Bibbia di Nekcsei Lipócz (Washington, Lib. of Congress, Pre-Accession 1) ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] dall’aspettativa di un segnale di prezzo. Il fatto che, ex post, si stabilisca un qualche grado di bilanciamento tra ciò che si è , in Social capital, ed. P. Dasgupta, I. Serageldin, Washington 2000, pp. 215-53.
G. Marocchi, Le traiettorie di sviluppo ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] il 17 e 18 febbraio 1802; una statua di Canova, posta al centro della cripta dei papi, esaltava per i posteri la B. Wicar, J.-L. David (Musée du Louvre) e A.-D. Ingres (Washington, National Gallery of Art, Musée du Louvre): J.B. Hartmann, Appunti su ...
Leggi Tutto
Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] monsignor Keane, il primo rettore dell'Università cattolica di Washington, si vide rimproverare dal cardinal Zigliara di fare ma molto netto riguardo alla protezione dell'operaio sul posto di lavoro, al riconoscimento del suo diritto di associazione ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] 'equità verticale i problemi da risolvere non sono da meno. Posto, infatti, che alcuni siano in grado di pagare ammontari di Community. Policy issues and analysis, occasional paper n. 94, Washington 1992.
Jones, M.A., The limits of liberty, London ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...