Regimi politici
Adriano Pappalardo
sommario: 1. Introduzione. 2. Regimi non democratici: a) autoritarismi; b) totalitarismo e post-totalitarismi; c) sultanismo. 3. Democrazie. 4. Rendimento politico [...] stridenti disuguaglianze di reddito. Oltre che dall'azione rivendicativa dei sindacati, i redditi sono stati livellati dal WelfareState; e, ovviamente, nessuna economia preindustriale potrebbe sviluppare questo cruciale strumento di integrazione e ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] metropoli occidentali dovuta alla modificazione della struttura economica, alla deregolamentazione dell'economia, all'abbattimento del WelfareState e ai flussi migratori. Le capitali planetarie fungono infatti da catalizzatrici non solo di flussi ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] internazionali
L'impianto previdenziale e assicurativo, che per diverso tempo ha costituito il cuore dei tradizionali modelli di WelfareState e uno dei più sensibili 'nervi di governo' della politica di massa (v. Ornaghi, 2000), si trova oggi ...
Leggi Tutto
Conservatorismo
Noel O'Sullivan
Definizione di conservatorismo: il conservatorismo come difesa di una 'politica limitata'
Volendo dare una definizione di conservatorismo, possiamo attribuire a questo [...] aspiravano i fautori del libero mercato. Anzi, le analisi non solo dimostrano che si continua a credere nel WelfareState, ma indicano altresì un crescente livello di indebitamento del consumatore che mal si concilia con i discorsi ottimistici sulla ...
Leggi Tutto
Politica e società negli Stati Uniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli Stati Uniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] Gore riuscì nel corso della campagna elettorale a rimontare un iniziale svantaggio insistendo sui temi dell’ambiente e del welfarestate; tuttavia non giunse in ogni caso a staccare l’avversario, anche a causa della presenza del popolarissimo leader ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] con Lord Beveridge. Tale percorso ha consegnato agli europei un gioiello istituzionale come il WelfareState, di cui si celebrano ancora i fasti, ma che non è stato realizzato in tutta Europa con gli stessi contenuti e con gli stessi tempi, né ...
Leggi Tutto
Società industriale
Giuseppe Berta
Introduzione
Il concetto di società industriale è relativamente recente. Esso ha assunto forma e contenuti soprattutto durante gli anni sessanta, quando da più parti [...] sindacali e imprenditoriali, che si prefiggevano la realizzazione di un ampio sistema di tutela sociale - il WelfareState - assicurando nel contempo condizioni di stabilità delle grandezze economiche fondamentali tali da favorire alti tassi di ...
Leggi Tutto
Dall’educazione a distanza all’e-learning
Antonio Calvani
Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] effetti oltre i limiti dello spazio-tempo in cui è stata generata; essa conserva il suo messaggio con la recondita 2006.
M. Castells, P. Himanen, The information society and the welfarestate: the Finnish model, Milano 2006 (trad. it. Milano 2006).
...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] tragica - la nazionalizzazione delle masse - poi più razionale, concretizzatasi nelle politiche sociali iniziate dalle socialdemocrazie occidentali con il WelfareState. Come si è già notato, le politiche sociali classiche presuppongono però uno ...
Leggi Tutto
Sistemi politici comparati
Leonardo Morlino
Oggetto e metodo
Un sistema politico è l'insieme di regime, Stato e comunità politica e rinvia evidentemente a numerose e variegate realtà, anche molto diverse [...] è avvenuto anche il contrario. Più esattamente, si può vedere come, magari inconsapevolmente, negli studi sul WelfareState sia stata seguita una strategia opposta. Su questo argomento, che rappresenta uno dei fenomeni più importanti delle democrazie ...
Leggi Tutto
〈u̯èlfeë stèit〉 locuz. ingl. (propr. «stato del benessere»), usata in ital. come s. m. e spesso abbreviata in welfare – Espressione, tradotta di solito in italiano con la locuzione stato assistenziale (che ha però sfumatura negativa) o con il...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...