L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] , a partire dal 1843, con la pubblicazione dei quaternioni di William R. Hamilton (il risultato di non pochi anni di lavoro Dirichlet ‒ negli anni Ottanta del XIX sec., Christian Felix Klein (1849-1925) cercò di argomentare che Riemann avesse fatto ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Teoria dei numeri
Catherine Goldstein
Teoria dei numeri
Le tappe più significative dello sviluppo di un settore della scienza o dell'arte si accordano raramente con la suddivisione [...] in parte il punto di vista del circolo di Christian Felix Klein (1849-1925) e alla quale collaborò anche Hilbert, riservò intelligencer", 14, 1992, pp. 6-18.
Ellison 1978: Ellison, William - Ellison, Fern, Théorie des nombres, in: Abrégé d'histoire ...
Leggi Tutto
Econometria
Luigi Pasinetti
Guido Gambetta
di Luigi Pasinetti, Guido Gambetta
Econometria
sommario: 1. Definizione. 2. I precedenti storici. 3. La nascita dell'econometria. 4. I maggiori centri econometrici. [...] .
L'esempio più notevole è costituito da sir William Petty, parlamentare inglese, medico, matematico, ingegnere e 's method, in ‟The economic journal", 1939, IL, pp. 558-568.
Klein, L.R., The use of econometric model as a guide to economic policy, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Metodi del calcolo numerico
Dominique Tournès
Metodi del calcolo numerico
Prima del 1870 l'analisi numerica non si era ancora sviluppata come disciplina autonoma; esisteva [...] trattare il problema della capillarità. Intorno al 1855 William Thomson (lord Kelvin) integrò graficamente, a partire 6 v. in 24 tomi; v. IV/2: Mechanik, redigiert von Felix Klein und Conrad Müller, 1904-1935, pp. 505-804.
Pulte 2002: Pulte, Helmut ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali ordinarie
Jeremy Gray
Equazioni differenziali ordinarie
Variabili reali
Durante il XVIII sec. i matematici avevano risolto un numero crescente di equazioni [...] indipendente. Questo metodo, sviluppato estensivamente da Sir William Thomson e Peter Guthrie Tait, da Edward J equazione generale del secondo ordine che furono più tardi corrette da Klein e Paul A. Gordan in modo indipendente; inoltre, Camille ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] altro modo di costruire triangoli e poligoni analoghi a quelli di Klein, e aveva osservato che si spostavano sotto l'azione di Weierstrass, anche se William F. Osgood trovava che la sua trattazione lasciasse a desiderare. William Harkness e Frank ...
Leggi Tutto