La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. L'astronomia
Fung Kam Wing
Wang Rongbin
L'astronomia
Controllo statale e astronomia civile
di Fung Kam Wing
'Studio del potere imperiale' e 'astronomia politica'
Nella [...] Offerings of jade and silk. Ritual and symbol in the legitimation of the T'ang dynasty, New Haven, YaleUniversity Press, 1985.
Yabuuti 1973: Yabuuti, Kiyoshi, Chinese astronomy. Development and limiting factors, in: Chinese science. Explorations of ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica ebraica
Tony Lévy
La matematica ebraica
Gli studiosi ebrei arabofoni che vivevano nei paesi dell'Islam rappresentavano una [...] on the Astronomical Tables of al-Khwârizmî. Two Hebrew versions, ed. and transl. by Bernard R. Goldstein, New Haven, YaleUniversity Press, 1967.
‒ 1981: Goldstein, Bernard R., The hebrew astronomical tradition. New sources, "Isis", 62, 1981, pp. 237 ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Scienza e teologia
Margaret J. Osler
Scienza e teologia
All'inizio dell'Età moderna il dibattito sul rapporto tra scienza e teologia era particolarmente [...] pp. 201-235.
Westfall 1958: Westfall, Richard S., Science and religion in seventeenth-century England, New Haven (Conn.), YaleUniversity Press, 1958.
‒ 1971: Westfall, Richard S., Force in Newton's physics. The science of dynamics in the seventeenth ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...]
Th. Rabe, Ginecologia ed ostetricia, Roma, CIC, 1994.
C. Shalev, Birth power. The case for surrogacy, New Haven-London, YaleUniversity Press, 1989 (trad. it. Nascere per contratto, Milano, Giuffrè, 1992).
A. Spagnolo, P. Meli, Studio sullo stato di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Alchimia
Didier Kahn
Alchimia
Agli inizi del XVII sec. l'alchimia è una disciplina in cui sono presenti orientamenti distinti, anche se in relazione [...] A catalogue of books and manuscripts from the collection of Paul and Mary Mellon given to YaleUniversity Library, New Haven, YaleUniversity Library, 1968, 2 v.
Maillard 1998: Maillard, Jean-François, Descartes et l'alchimie. Une tentation conjurée ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica della materia condensata
Spencer R. Weart
La fisica della materia condensata
Dopo la fine della Seconda guerra mondiale un certo numero [...] transizioni rimaneva comunque un traguardo irraggiungibile.
Durante la guerra Lars Onsager (1903-1976), che lavorava presso la YaleUniversity, riuscì a risolvere il modello di Ising in due dimensioni calcolando in maniera esatta la sua funzione di ...
Leggi Tutto
Modelli, Teoria dei
Silvio Bozzi
Malgrado le modeste origini che ne hanno segnato la nascita, la teoria dei modelli ha sviluppato nel corso del tempo idee e metodi che l'hanno resa uno dei settori più [...] , Bruno, Groupes stables, Villeurbanne, Poizat, 1987.
Robinson 1979: Robinson, Abraham, Selected papers, New Haven-London, YaleUniversity Press, I, 1979.
Shelah 1990: Shelah, Saharon, Classification theory and the number of non-isomorphic models, 2 ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il cambiamento del concetto di 'ominide'. 3. Nuove prospettive sulla datazione [...] G. H., Partridge, T. C., Burckle, L. H., Paleoclimate and evolution with emphasis on human origins, New Haven, Conn.: YaleUniversity Press, 1995.
White, T. D., Suwa, G., Asfaw, B., Australopithecus ramidus, a new species of early hominid from Aramis ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] VIII, 2, pp. 151-162.
Majone, G., Evidence, argument and persuasion in the policy process, New Haven, Conn.: YaleUniversity Press, 1989.
Majone, G., Wildavsky, A., Implementation as evolution, in Implementation (a cura di J. Pressman e A. Wildavsky ...
Leggi Tutto
L’arte delle mostre
Paola Nicolin
Dalla fine degli anni Novanta del 20° sec., il numero delle grandi esposizioni internazionali d’arte contemporanea ha conosciuto un aumento significativo. Anche se [...] (52a edizione, 2007, Pensa con i sensi, senti con la mente. L’arte al presente), critico e oggi dean della Yaleuniversity school of art. Nella diversità degli approcci e dei risultati dei diversi direttori artistici, queste biennali hanno ripreso e ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...