Elites
Giorgio Sola
di Giorgio Sola
Élites
sommario: 1. Introduzione. 2. Chiarimenti e definizioni. 3. Come si individuano le élites. 4. Prospettive e temi di ricerca. 5. Le élites nella società. 6. [...] , N. J.: Prentice-Hall, 1976.
Riesman, D., The lonely crowd: a study on the changing American character, New Haven, Conn.: YaleUniversity Press, 1950 (tr. it.: La folla solitaria, Bologna: Il Mulino, 1956).
Rigby, T. H., Political elites in the U.S ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'embriologia sperimentale alla biologia dello sviluppo
Jane Maienschein
Dall'embriologia sperimentale alla biologia dello sviluppo
L'embriologia [...] più adatta per svolgere studi di embriologia. Di conseguenza, all'inizio, Twitty fu dispiaciuto di dover andare alla YaleUniversity per studiare con Harrison, ma soltanto fin quando scoprì che quest'ultimo stava tranquillamente lavorando al proprio ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. L'astronomia dopo Tolomeo
Alexandre Jones
L’astronomia dopo Tolomeo
Tolomeo rappresenta il culmine dell’astronomia greco-romana e, per certi aspetti, segna anche la fine del suo [...] , 1994, pp. 75-98.
Siorvanes 1996: Siorvanes, Lucas, Proclus. Neo-platonic philosophy and science, New Haven (Conn.), YaleUniversity Press, 1996.
Tihon 1981: Tihon, Anne, L’astronomie byzantine (du Ve au XVe siècle), “Byzantion”, 51, 1981, pp ...
Leggi Tutto
Economia e politica
Guido Tabellini
di Guido Tabellini
Economia e politica
sommario: 1. Introduzione. 2. L'impostazione dell'analisi. a) Chi trae beneficio dall'intervento pubblico? b) Quando viene [...]
Friedman, J. (a cura di), The rational choice controversy: economic models of politics reconsidered, New Haven, Conn.: YaleUniversity Press, 1996.
Grossman, G., Helpman, E., Special interest politics, Cambridge, Mass.: The MIT Press, 2001.
Hagen, J ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] journal", 1999, L, pp. 355-382.
Damasíka, M. R., The faces of justice and State authority, New Haven, Conn.: YaleUniversity Press, 1986 (tr. it.: I volti della giustizia e del potere, Bologna: Il Mulino, 1991).
Delmas-Marty, M., Procédures pénales ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredita preimperiale
Chen Qiyun
L'eredità preimperiale
La Cina è un paese le cui grandi diversità regionali (da un punto di vista orografico, meteorologico, [...] B.C.), Leiden, E.J. Brill, 1938.
Chang Kwang-chih 1968: Chang Kwang-chih, The archaeology of ancient China, New Haven, YaleUniversity Press, 1968.
Chen Chi-yun 1968: Chen Chi-yun, A Confucian magnate's idea of political violence. Hsun Shuang's (128 ...
Leggi Tutto
Ospedale
Anna Laura Palazzo
Eugenia De Luca
Antonino Iaria
Il termine ospedale (derivato del latino hospitale, neutro sostantivato dell'aggettivo hospitalis, "ospitale", con il senso di "alloggio [...] Scientifico, 1981.
G. Swain, Le sujet de la folie, Toulouse, Privat, 1977 (trad. it. Torino, Centro scientifico torinese, 1985).
G.D. Thompson, G. Goldin, The hospital. A social and architectural history, New Haven, YaleUniversity Press, 1975. ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Storiografia, annali e cronologia
Jan Assmann
Kim Ryholt
Storiografia, annali e cronologia
In Egitto la conoscenza del passato non era materia di ricerca scientifica, ma faceva parte [...] 1966).
Denton 1955: The idea of history in the ancient Near East, edited by Robert Claude Denton, New Haven, YaleUniversity Press, 1955.
Erichsen 1941: Erichsen, Wolja, Erwähnung eines Zuges nach Nubien unter Amasis in einem demotischen Text, "Klio ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
EEliana La Ferrara
di Eliana La Ferrara
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Approccio macroeconomico allo sviluppo: a) teoria neoclassica della crescita e convergenza; b) modelli di crescita [...] of Pennsylvania (CICUP), 2002.
Hirschman, A. O., The strategy of economic development, New Haven, Conn.: YaleUniversity Press, 1958 (tr. it.: La strategia dello sviluppo economico, Firenze: La Nuova Italia, 1968).
Jones, C. I., Time series ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Introduzione
Javier Teixidor
Introduzione
Il siriaco è un dialetto aramaico che nel I sec. d.C. era parlato nel nord della Siria e, nell'Alta Mesopotamia, nella regione [...] O. Fink and J. Frank Gilliam, with an account of the three Iranian fragments by Walter Bruno Henning, New Haven (Conn.), YaleUniversity Press, 1959, pp. 142-149.
Wright 1894: Wright, William, A short history of Syriac literature, London, A. and C ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...