Musicista (Auburndale, Massachusetts, 1863 - Cedarhurst, Long Island, 1919). Studiò con G. W. Chadwick e I. G. Rheinberger. Fu organista, direttore di cori, insegnante alla YaleUniversity di New Haven. [...] Compose le opere Mona (1912) e Fairyland (1915), oratorî, cantate, musica sinfonica e da camera ...
Leggi Tutto
Fisiologo statunitense (New Haven, Connecticut, 1856 - ivi 1943); prof. dal 1882 di chimica fisiologica alla YaleUniversity e direttore della Sheffield Scientific School; autore di classici studî sulla [...] fisiologia della nutrizione, in particolare sui fabbisogni proteici ...
Leggi Tutto
Chimico (n. Stoccolma 1897 - m. 1966). È stato prof. alla YaleUniversity; è noto per importanti ricerche nel campo della chimica fisica (elettroliti, ecc.). ...
Leggi Tutto
Chimico (n. Härna, Svezia, 1879 - m. 1961); prof. alla YaleUniversity, è noto per ricerche nel campo della chimica biologica (carboidrati, steroli, fosfatidi, ecc.). ...
Leggi Tutto
Chimico (n. Bellwood, Pennsylvania, 1905 - m. 1987), professore di chimica alla YaleUniversity. È noto per i suoi studî sulla teoria della conducibilità elettrolitica. ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1949). Dopo aver frequentato la Stanford University e la Yale school of drama, negli anni Settanta ha recitato spesso sul palcoscenico e, saltuariamente, [...] in televisione. Per il cinema, dopo un piccolo ruolo in Annie Hall (Io e Annie, 1977), si è messa in luce con il personaggio di Ripley in Alien (1979), protagonista anche di Aliens (Aliens. Scontro finale, ...
Leggi Tutto
JOMMELLI, Niccolò
Angela Romagnoli
Nacque ad Aversa il 10 sett. 1714 dal commerciante di stoffe Francesco Antonio e da Margherita Cristiano.
Ricevette la prima istruzione musicale come fanciullo cantore [...] R. Pattengale, The cantatas of N. J., diss., Univ. of Michigan, 1973; A.L. Tolkoff, The Stoccarda operas of N. J., diss., YaleUniversity, 1974; G.C. Ballola, Mozart e l'opera seria di J., De Majo e Traetta, in Analecta musicologica, XVIII (1978), pp ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Muzio
Alberto Iesuè
Figlio di Niccolò, orafo e cesellatore di argenti, e di Maddalena Kaiser, nacque a Roma il 23 genn. 1752: fu battezzato in S. Lorenzo in Damaso il giorno successivo con [...] Bibliothèque nationale; Bibliothèque Polonaise); Stanford (Memorial Library of Music; Stanford University Libraries); Stoccolma (Stiftelsen Musikkulturens Främjande); Yale (University Music Library); Washington (Library of Congress).
Fonti e Bibl.: I ...
Leggi Tutto
CRISTINA (Christine) da Pizzano (de Pizan)
Jean-Yves Tilliette
Nacque a Venezia nel 1365 da Tommaso di Benvenuto e da una figlia di Tommaso Mondini.
Il nome di C. deriva dalle proprietà che la famiglia [...] the Middle-Ages, Albany 1975, pp. 318-337; sull'Avision: C. M. Reno, Self and society in L'Avision Christine, Ph. D. diss., YaleUniversity, 1972; sul Livre du corps de policie: D. Bornstein, Humanism in C. de P.'s Livre du corps de policie, in Les ...
Leggi Tutto
LORENZETTI, Pietro
Michela Becchis
Non si conosce la data di nascita di questo pittore senese, documentato dal 1306 al 1345, fratello di Ambrogio, come attestava la scritta apposta sotto gli affreschi [...] in Pinacoteca; una terza cuspide rinvenuta da L. Venturi nel 1945 a New York si trova presso l'Art Gallery della YaleUniversity, a New Haven, CT; nel 1970 arrivarono alla Norton Simon Foundation (Los Angeles) due tavole con il Profeta Eliseo e il ...
Leggi Tutto
blursday (Blursday) s. m. inv. Perdita del senso del tempo, consistente in una squilibrata percezione del flusso e delle normali scansioni temporali. ◆ Quest'anno, invece, [i ricercatori e lessicografi dell'Oxford English Dictionary] si sono...