Storico inglese (n. nel Northumberland 1903 - m. Radway, Warwickshire, 2000). Prof. di arte e storia bizantine all'univ. di İstanbul (1942-45), poi direttore dell'Istituto britannico di archeologia ad Ankara (1960-75). Dal 1967 vicepresidente onorario della Royal historical society. Studiò soprattutto il mondo bizantino nei suoi varî aspetti politici e religiosi: History of the first Bulgarian Empire (1930); Byzantine civilization (1933; trad. it. 1960); The eastern schism: a study of the papacy and the eastern churches during the XIth and the XIIth centuries (1955); The fall of Constantinople 1453 (1965; trad. it. 1968); The great Church in captivity (1968), sul patriarcato di Costantinopoli durante la conquista turca; The last Byzantine renaissance (1970); The orthodox Churches and the secular State (1972); Byzantine style and civilization (1975); The Byzantine theocracy (1977; trad. it. 1988); The medieval manichee: a study of the christian dualist heresy (1982). È anche noto per un'ampia History of Crusades (3 voll., 1951-54; trad. it. 1966) e per un'attenta ricerca sui Vespri siciliani (The Sicilian Vespers, 1958; trad. it. 1971 e 1976). Nel 1991 pubblicò le sue memorie, A traveller's alphabet. Partial memoirs.