• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
26380 risultati
Tutti i risultati [26380]
Biografie [11273]
Arti visive [4092]
Storia [3794]
Letteratura [1933]
Religioni [1664]
Cinema [1151]
Archeologia [1160]
Diritto [873]
Geografia [577]
Musica [727]

casa

Enciclopedia on line

Architettura Edificio realizzato essenzialmente per scopo abitativo e residenziale (➔ abitazione); il termine può, però, anche estendere la sua accezione latina originaria (‘capanna’, ‘alloggio coperto’) a tutte le costruzioni che assolvono a scopi sociali (c. di cura, di riposo, del popolo, dello studente, economico-popolare ecc.). La definizione di c. intelligente (➔ domotica) deriva dall’applicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – DIRITTO CANONICO E DIRITTO ECCLESIASTICO – OCCULTISMO E METAPSICHICA
TAGS: PERSONA GIURIDICA – DIRITTO CANONICO – OCCULTISMO – ASTROLOGIA – CORBUSIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su casa (7)
Mostra Tutti

CASA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1994)

Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994 CASA (v. vol. Il, p. 379) F. Ceci Preistoria europea. - I numerosissimi ritrovamenti di c. preistoriche in Europa hanno favorito lo sviluppo di una serie di studi incentrati [...] il pomerio del Palatino, in M. Cristofani (ed.), La grande Roma dei Tarquini (cat.), Roma 1990, pp. 97-99; E. De Albentiis, La casa dei romani, Milano 1990, pp. 13-53. Grecia. - La ricerca sulla c. greca si è arricchita negli ultimi anni di numerosi ... Leggi Tutto

CASA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994 CASA S. M. Puglisi S. Bosticco G. Garbini L. Guerrini R. A. Staccioli R. A. Staccioli A. Giuliano J. Auboyer 1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] in rapporto con la classe (e la popolazione) dominante del paese, il fatto che l'originario pittogramma sumerico per "casa" (é = "casa") non riproduce il profilo della tenda aperta su tre lati (come riteneva l'Andrae il quale considerava una forma ... Leggi Tutto

casa

Enciclopedia Dantesca (1970)

casa Amedeo Quondam . Il vocabolo è adoperato per lo più in senso proprio (ma in If VIII 120 le dolenti case sono il luogo di residenza dei dannati del basso Inferno, vale a dire la città di Dite): [...] visse gli ultimi anni della sua vita e morì s. Pier Damiano: In quel loco fu' io Pietro Damiano, / e Pietro Peccator fu' ne la casa / di Nostra Donna in sul lito adriano; con eguale valore appare in Vn XL 6 e 7, riferito al santuario di S. Giacomo di ... Leggi Tutto
TAGS: PIETRO DAMIANO – CACCIAGUIDA – MALASPINA – VIRGILIO – GALIZIA

piano-casa

NEOLOGISMI (2018)

piano-casa (piano casa), loc. s.le m. Programma di interventi finalizzato a regolare lo sviluppo edilizio e l’incremento dell’edilizia sociale. • Il piano-casa (insieme, ovvio, alla lotta alla precarietà) [...] di sicurezza sociale per gli strati più deboli della società». (Ettore Colombo, Riformista, 3 aprile 2007, p. 2) • Ci sarà il piano casa, ci sarà il jobs act, e [Matteo] Renzi punta anche a sbloccare presto quel patto di stabilità che è una palla al ... Leggi Tutto
TAGS: COSTA SMERALDA – CENTROSINISTRA – PORTO CERVO – SARDEGNA – EMIRATO

DALLA CASA

Dizionario Biografico degli Italiani (1985)

DALLA CASA Donatella Biagi Un pittore d'ornato senza indicazione di nome è ricordato dal contemporaneo Oretti (sec. XVIII) come padre di due artisti, Filippo e Francesco. Filippo, pittore d'ornato, [...] (1911). Sul retro del dipinto era leggibile, prima della recente foderatura, la scritta "Ritratto di me Filippo dalla Casa Pittore fatto d'ettà di 22 Anni nel 1759. L'Autoritratto, inscritto in una elaborata ornamentazione sormontata da tavolozza e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

casa intelligente

Lessico del XXI Secolo (2012)

casa intelligente casa intelligènte locuz. sost. f. – Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. Vivere la propria casa può diventare un’esperienza diversa: in pochi [...] strettamente correlate alle esigenze del risparmio e dell’ecosostenibilità. Molte attività tradizionalmente esterne entrano in casa (dall’intrattenimento alla fitness), mentre gli elettrodomestici, non più soltanto supporto alle incombenze domestiche ... Leggi Tutto

casa fantasma

NEOLOGISMI (2018)

casa fantasma loc. s.le f. Casa non dichiarata e non censita nel catasto. • [tit.] Ecco perché la sanatoria incentiva gli abusi edilizi / Non si possono far emergere le «case fantasma» senza condonare [...] da allora anno dopo anno. (Vittorio Spinelli, Avvenire, 10 gennaio 2017, p. 21, Economia & lavoro). - Composto dal s. f. casa e dal s. m. fantasma. - Già attestato nell’Unità del 22 settembre 1982, p. 13, Roma-Regione (Marina Lucidi). > ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA – AGENZIA DEL TERRITORIO – AGENZIA DELLE ENTRATE – INPS

casa funeraria

NEOLOGISMI (2018)

casa funeraria loc. s.le f. Luogo dedicato al commiato da un defunto prima della sepoltura o della cremazione. • È un uomo maturo, che da un anno è diventato anche papà di una bambina: «L’abbiamo chiamata [...] sacilesi e veneti. (C[hiara] B[enotti], Messaggero Veneto, 24 luglio 2014, p. 28, Pordenone). - Composto dal s. f. casa e dall’agg. funerario, ricalcando l’espressione ingl. funeral house. - Già attestato nella Stampa Sera del 18 giugno 1935, p. 2 ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA – PORDENONE – MUSULMANI – BOLOGNA – MOSCHEA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 2638
Vocabolario
casa
casa s. f. [lat. casa, propr. «casa rustica»]. – 1. Costruzione eretta dall’uomo per propria abitazione; più propriam., il complesso di ambienti, costruiti in muratura, legno, pannelli prefabbricati o altro materiale, e riuniti in un organismo...
casa ecologica
casa ecologica loc. s.le f. Casa costruita nel rispetto dell’equilibrio ambientale e della salute delle persone che vi abitano. ◆ La casa ecologica cessa di essere un’esclusiva dei paesi nordici e si cala nei centri cittadini dove concilia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali