In senso stretto, quella parte della matematica che si propone di calcolare i valori di tutti gli elementi (lati e angoli) di un triangolo, quando siano noti tre di essi (tra cui almeno un lato); più in [...] , b=a cosγ, b=c tgβ, b=c ctgγ, c=a senγ, c=a cosβ, c=b tgγ, c=b ctgβ.
Altre formule e identitàtrigonometriche
Formule di addizione e sottrazione
Esprimono le funzioni circolari degli angoli α+β (e α−β) mediante quelle degli angoli α e β. Esse sono ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Bernardoni
del Cinquecento è caratterizzata dalla riscoperta dei matematici antichi, dai progressi nel simbolismo nell’algebra, nell’estensione del sistema numerico e nella trigonometria. L’avvenimento [...] che è noto come goniometria. Alla fine del secolo appaiono in diverse opere identitàtrigonometriche di diverso genere, come le leggi di prostaferesi o la legge delle tangenti. Ma è alla fine del secolo che viene per la prima volta usata ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento vengono create nuove geometrie, in cui non vale il postulato [...] un angolo retto si ha la geometria immaginaria. In quest’ultimo caso, egli ottiene le stesse relazioni e identitàtrigonometriche trovate indipendentemente prima da Taurinus e poi da Bolyai.
Anche se un suo volume di Ricerche geometriche sulla teoria ...
Leggi Tutto
Matematica
Definizioni
Si chiama e. un’uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili ovvero una o più funzioni o anche enti di natura più generale ( incognite dell’e.); se essa è soddisfatta, [...] le scelte sono soluzioni). Per es., x2−a2=(x−a)(x+a) è un’identità; x2+2a2=3ax è un’e. ed è soddisfatta se x=a ovvero x=2a le e. trigonometriche, nelle quali l’incognita compare nell’argomento di funzioni trigonometriche.
Astronomia
Il termine ...
Leggi Tutto
In matematica in generale, si dice di un ente, di cui una qualche proprietà essenziale sia collegata con una equazione di secondo grado avente radici reali e distinte, cioè a discriminante positivo; la [...] a quelle delle funzioni circolari o trigonometriche: sono esse precisamente il seno i complesso pertanto i due tipi di funzioni non appaiono distinti. Per tali funzioni valgono le identità: senh (−x)=−senh x; cosh (−x)=coshx; cosh2x−senh2 x=1; sech2 x ...
Leggi Tutto
SERIE
Giovanni SANSONE
Luigi GALVANI
(ted. Reihe). -1. Termine matematico con cui si designa l'operazione di addizione, estesa - sotto opportune condizioni, che le assicurino un senso preciso - al [...] un intervallo (0, l) e nulla agli estremi, si potesse rappresentare con una serie trigonometrica della forma
e il risultato, data l'identità che allora si faceva dei tre concetti di funzione, espressione analitica, curva geometrica, parve impossibile ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] mezzo della (1) o della (2).
Le formule seguenti che la trigonometria sferica dà per il triangolo P Z S
permettono allora di risolvere i ad ottenere un valore di Tm sufficientemente preciso.
Identico è il procedimento per un pianeta.
Per le stelle ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] coefficienti indeterminati, da lui stesso escogitato.
Soluzioni trigonometriche delle equazioni di 2°, 3° e 4° R resto della divisione di A per B. Quando, in particolare, R sia identicamente nullo, si dice che A è divisibile per B, che B è un divisore ...
Leggi Tutto
. Nell'uso comune della parola, "curva" significa linea non retta e non composta di linee rette. Già Parmenide d'Elea, secondo Proclo nel Commento all'Euclide, distingueva le linee in rette, curve e miste. [...] y′ = dy/dx = f (x); questa è dunque la tangente trigonometrica dell'angolo che la retta tangente fa con l'asse delle x. L' piane senza punti doppî (teoremi di Clebsch). Curve birazionalmente identiche hanno sempre lo stesso genere. Ma non è vera la ...
Leggi Tutto
1. Si designano con questo nome comune tre specie di curve, ellisse, parabola e iperbole, di aspetto nettamente diverso (fig. 1). Mentre l'ellisse, che come caso particolare comprende il cerchio, è chiusa [...] (8), in quanto gli As sono tutti nulli, si riduce a un'identità. Così, dualmente, a un inviluppo di 2ª classe degenere in due mezzo di funzioni elementari (razionali, radicali, trigonometriche e logaritmiche).
Altrettanto si dica della lunghezza ...
Leggi Tutto
equazione
equazióne s. f. [dal lat. aequatio -onis, der. di aequare «uguagliare»]. – Propr., uguaglianza, uguagliamento, pareggiamento. Il termine, raro con uso generico (si adopera tuttavia, a volte, nel linguaggio letter. e in frasi di tono...