resto, teoremacinesedelresto, teoremacinesedel stabilisce che se r e s sono due interi coprimi e a e b due arbitrari numeri interi, allora esiste un intero n che soddisfa contemporaneamente n ≡ [...] modulo rs. In modo equivalente, indicando con Zm l’anello delle classi resto modulo un intero m e indicando con πm: Z → Zm la proiezione canonica, il teoremacinesedelresto può essere enunciato come segue: se r e s sono due interi coprimi ...
Leggi Tutto
Finito
Antonio Machì
(XV, p. 399)
Matematica del finito
Diversi filoni della ricerca matematica che mostrano particolare vitalità si possono ricondurre all'interesse per i problemi del finito. L'analisi [...] polinomio è irriducibile. Questo metodo si presta facilmente a essere implementato su computer. Esso sfrutta il teoremacinesedelresto e le proprietà dei campi finiti per trovare una fattorizzazione parziale; ripetendo il procedimento e stabilendo ...
Leggi Tutto
numeri, teoria dei
numeri, teoria dei settore della matematica che ha per oggetto i numeri interi e le entità matematiche dotate di proprietà formali analoghe a quelle degli interi. Sono esempi di questioni [...] dopo quanto tempo due astri, di cui siano noti i periodi di rivoluzione, si trovino nella stessa posizione, fu formulato il cosiddetto teoremacinesedel → resto, che risolve il problema di determinare il minimo numero intero conoscendo i due ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] della superficie nel punto C. Analogo teorema sussiste per la superficie dei centri canotti doppî o a due bilancieri. Delresto, allorché il canotto si capovolge l' da Borneo, al contatto forse delle giunche cinesi. Da una parte e dall'altra si ...
Leggi Tutto
GIUOCO
Antonio BANFI
Federico *RAFFAELE
Raffaele CORSO
Ugo Enrico PAOLI
Giulio BERTONI
Giulio LAZZERI
Ernesto BATTAGLINI
J. Ge.
*
Camillo Viterbo
(lat. iocus; fr. jeu; sp. juego; ted. Spiel; [...] estremità opposte (κεραῖαι) del dado, non contavano: delresto era molto difficile che cinesi. - Le più lontane notizie su questo passatempo si trovano in un libro cinesedel p è maggiore di 2.
Questo teorema, di cui pare che il Fermat possedesse ...
Leggi Tutto
SUONO
Alfredo POCHETTINO
Romolo GIRALDI
. Lo sviluppo storico dell'acustica presenta caratteristiche peculiari tanto dal lato applicativo quanto da quello puramente scientifico. Le applicazioni [...] ; quindi, come vuole il teorema di reciprocità di Helmholtz, le strumenti a disco di Rayleigh, come delresto gli strumenti a membrana, a filo caldo .), ma sempre antichissima:
La scala cinese eptafonica equivale alla scala pitagorica diatonica nella ...
Leggi Tutto
Il termine aritmetica fu usato per la prima volta dai pitagorici per distinguere la scienza dei numeri dalla mera pratica del calcolo per mezzo di operazioni elementari, o logistica (λογιστική). Secondo [...] il prodotto ottenuto da h e alla destra delresto si cala il terzo gruppo, in modo da o composto. In un'aritmetica cinesedel tempo di Confucio (V-IV vera soltanto la prima, che è un caso particolare delteorema di Fermat: "Se p è primo ed a è ...
Leggi Tutto
. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] dei Cinesi, degli Assiri, dei Babilonesi e degli Egiziani. Materiale come questo aveva delresto più d rispettivi piani tangenti ad S ed S′, è proiettiva. Ora un noto teorema di geometria proiettiva assicura che, quando fra due fasci di rette è data ...
Leggi Tutto
PITAGORA e PITAGORISMO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Alfonso LIDONNICI
. La tradizione che riguarda Pitagora è in tal modo collegata con quella concernente il pitagorismo [...] evolutivo, influisce sul tardo Platone, il quale aveva delresto già subito l'influsso dell'idea pitagorica della Ciò porterebbe quindi a escludere ogni influenza cinese sulla dimostrazione delteorema di Pitagora.
Queste brevi notizie, se ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] cinese Yanyan Wu con il tempo di 2′09,72″.
Resta da ricordare la prima nuotatrice al mondo ad aver coperto una distanza del programma modo fondamentale a far comprendere l'importanza delteorema di Daniele Bernoulli (1700-1782) nella generazione ...
Leggi Tutto