• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Waititi, Taika

Enciclopedia on line
  • Condividi

Attore, regista e sceneggiatore neozelandese (n. Wellington 1975). Laureato alla Victoria University di Wellington, ha iniziato la sua carriera come comico, e nel 1999 ha debuttato come attore sul grande schermo in Scarfies. Ha esordito alla regia con cortometraggi, nel 2005 Two Cars, One Night è stato candidato all'Oscar al miglior cortometraggio. Del 2006 è il primo lungometraggio, la commedia Eagle vs Shark, a cui hanno fatto seguito Boy (2010) e il mockumentary horror What We Do in the Shadows (Vita da vampiro - What We Do in the Shadows, 2014), con quest’ultimo ha raggiunto il sucesso. Tra gli altri suoi film come regista, interprete e sceneggiatore: Hunt for the Wilderpeople (Selvaggi in fuga , 2016), Thor: Ragnarok (2017),  Jojo Rabbit (2019), con il quale ha vinto nel 2020 il Premio BAFTA e l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale, Thor: Love and Thunder (2022), Next Goal Wins (2023). W. ha anche recitato in pellicole di altri registi: Green Lantern (2011), Avengers: Endgame (2019), Free Guy (Free Guy - Eroe per gioco, 2020) e The Suicide Squad (The Suicide Squad - Missione suicida, 2021).

Categorie
  • BIOGRAFIE in Cinema
Tag
  • WELLINGTON
  • RAGNAROK
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali