unicum Esemplare unico in bibliografia, filatelia, numismatica, archeologia ecc.
In biblioteconomia, sia esemplare di libro a stampa divenuto unico per la distruzione o la perdita delle altre copie; sia esemplare unico fin dall’origine quando presenta rispetto alle altre copie caratteristiche proprie, come l’illustrazione a mano, la stampa su materiale scrittorio di pregio (pergamena, seta) o abbia una legatura artistica; sia un esemplare che rechi correzioni o aggiunte di mano dell’autore, o postille di particolare valore.