• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X

Orati, Vittorangelo

Enciclopedia on line
  • Condividi

Orati, Vittorangelo. – Economista italiano (Roma 1943 - Viterbo 2019). Docente di Economia politica all'Università della Tuscia, fondatore del periodico International Institute of Advanced Economic and Social Studies, ha fornito significativi contributi al riesame critico del concetto di globalizzazione, affinando le teorie della stagflazione e analizzando la crisi economica globale alla luce delle dinamiche che governano il commercio internazionale. Della sua copiosa produzione saggistica si citano qui: Turismo e sottosviluppo (1975); L'anomalia della stag-flation e la crisi dei paradigmi economici (1984); Globalizzazione scientificamente infondata. Un nuovo corollario di una teoria economica post-tolemaica (2003); Lavoro produttivo e improduttivo. Un altro fallimento della scienza economica con alcune riflessioni sul falso problema delle pensioni (2010); Marx "scienziato": disvelato. Completando il suo incompiuto progetto di ricerca (2018).

Vedi anche
Capòcci, Giacomo Nome col quale è indicato talvolta Giacomo da Viterbo, per l'appartenenza alla famiglia Capocci attribuitagli da storici tardi. Clemènte IV papa Gui Faucoi (Guido Fulcodii: n. Saint-Gilles, Nîmes, inizio sec. 13º - m. Viterbo 29 novembre 1268); avvocato, presi gli ordini sacri dopo la morte della moglie, divenne vescovo di Le Puy (1257), arcivescovo di Narbona (1259), cardinale (1261). Eletto pontefice il 5 febbraio 1265, succedendo a Urbano ... Viterbo Comune del Lazio settentrionale (406,23 km2 con 67.798 ab. nel 2018), capoluogo di provincia. La città è situata a 326 m s.l.m., su un piano ondulato dove vengono a contatto i prodotti vulcanici dei Monti Volsini e dei Monti Cimini. Il centro storico è compreso all’interno di una cinta muraria e, nonostante ... Roma Città del Lazio, capitale della Repubblica Italiana; capoluogo di regione e città metropolitana (Comune di 1.287,36 km2 con 2.872.800 ab. nel 2018). ● Il problema dell’etimologia del nome di Roma si era presentato già alla mente degli antichi, ma le soluzioni da essi offerte non reggono alla critica ...
Categorie
  • BIOGRAFIE in Economia
Tag
  • ECONOMIA POLITICA
  • GLOBALIZZAZIONE
  • STAGFLAZIONE
  • VITERBO
  • ROMA
Vocabolario
orata
orata s. f. [lat. volg. orata per il class. aurata (femm. sostantivato dell’agg. auratus «dorato»), calco del gr. χρύσοϕρυς]. – Pesce teleosteo della famiglia sparidi (Sparus aurata, sinon. Chrysophrys aurata), comune nel Mediterraneo,...
orato
orato agg. [dal lat. auratus, der. di aurum «oro»], ant. – Dorato, oppure aureo, d’oro: tu mel giuri Per l’o. tuo strale, et io tel credo (Petrarca); uscì un altro arbore tutto d’oro, lo quale produsse foglie e fiori e frutti o. (Fior....
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali