pregiudizio algoritmico loc. s.le m. (spec. al pl.) Contenuto etico o ideologico distorto o discriminatorio (per es. verso le fasce più fragili della popolazione) processato dall’algoritmo nella fase di [...] di costruire pregiudizi algoritmici, basati su una rappresentazione parziale della realtà, è già concreto. Un sistema di analisi utilizzato da Google ha digerito intere biblioteche, e con queste molte funzioni di suggerimento delle parole mentre ...
Leggi Tutto
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano [...] beneficiato delle meraviglie della tecnologia dell’elaborazione del linguaggio naturale (NLP, Natural Language Processing). I chatbot, l’analisi dei sentimenti, la pubblicità o addirittura le valutazioni del credito di merito sono alcuni fra i molti ...
Leggi Tutto
modello linguistico di grandi dimensioni (LLM, Llm) loc. s.le m. Algoritmo di intelligenza artificiale che, processando massivamente una grande quantità di dati, utilizza tecniche di deep learning in vari [...] ed eticità in ogni campo di intervento riguardante la salute delle persone. (Quotidianosanità.it, 17 maggio 2023, Studi e analisi) • Partiamo dalle basi: ChatGpt è un modello linguistico di grandi dimensioni sviluppato da OpenAI. Si basa sul modello ...
Leggi Tutto
isola di calore urbano loc. s.le f. (anche nella variante scorciata isola di calore) In una grande area urbana, zona che, rispetto a quelle circostanti caratterizzate da un maggiore sviluppo di copertura [...] cause e gli impatti per potere capire e individuare le tecniche di mitigazione dell’alterazione termica. (Beatrice Curtabbi, Analisi delle isole di calore e studio del comfort termico ambientale esterno, Corso di laurea magistrale in Architettura per ...
Leggi Tutto
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, [...] al governo. Per esempio dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi che il 16 novembre scorso diceva: «Dalle più recenti analisi di rischio elaborate da Frontex emerge che la presenza di assetti navali delle Ong in prossimità delle coste libiche ...
Leggi Tutto
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare [...] margini di profitto. ◆ Si è assistito allo stesso tempo a un aumento dei profitti da parte delle aziende. Secondo le analisi Oxfam, le grandi aziende agro-alimentari ed energetiche hanno avuto un aumento del 256% dei profitti rispetto alla media del ...
Leggi Tutto
neutralità climatica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra di origine antropica, comprese le emissioni diverse dall’anidride carbonica, e le emissioni riassorbite [...] , compromettiamo il futuro dei nostri figli. (Helko Maas, ministro degli Esteri tedesco, Corriere della sera, 2 novembre 2019, p. 28, Analisi & Commenti) • La Ue porta così all’Onu quello che definisce un «grande successo»: i 27 si sono messi d ...
Leggi Tutto
privatocrazia s. f. Sistema istituzionale, politico, economico che amministra il pubblico tramite il privato. ◆ [tit.] Siamo finiti nella privatocrazia [catenaccio] Chiara Cordelli (università di Chicago): [...] , che operano come agenti dello Stato, sicché lo Stato si trasforma nella sua propria essenza, ed in ultima analisi si privatizza. Con esiti disumanizzanti nel caso della salute, come già avviene nel sud del mondo (Nicoletta Dentico, Sbilanciamoci ...
Leggi Tutto
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, [...] del 1977, una fascetta con la dicitura “la bibbia degli hippies”. (Paolo Mossetti, Wired.it, 31 agosto 2023, L'analisi).
Adattamento dell’ingl. escapism (‘il cercare distrazione da una realtà difficile da sopportare’).
Il sito dell’Accademia della ...
Leggi Tutto
solidarietà obbligatoria loc. s.le f. Nelle normative europee, meccanismo di accoglienza obbligata di quote di migranti da distribuire tra i Paesi dell’Unione in particolari circostanze giudicate straordinarie. [...] di riammissione in cambio di sostegno tecnico ed economico. (Goffredo Buccini, Corriere della sera, 24 settembre 2020, p. 32, Analisi & Commenti) • La proposta in esame è volta a consentire agli Stati membri di reagire in modo flessibile e rapido ...
Leggi Tutto
Chimica
Generalità
L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici.
In questa "analisi" si comincia a supporre che il problema...