identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi [...] trans* di utilizzare il loro nome scelto, alternativo a quello anagrafico riportato sui documenti ufficiali e dato alla nascita in base al sesso biologico. Una misura che, in realtà, già esiste all’interno di un organo amministrativo importante, il ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente [...] Bonfranceschi, Galileonet.it, 10 luglio 2012, Fisica e Matematica) • Uno degli aspetti fondamentali della ricerca di base riguarda la comunicazione dei risultati scientifici. Oltre alle forme più classiche, come la pubblicazione di articoli, esistono ...
Leggi Tutto
price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto [...] , come ha spiegato il presidente della Stet, che consente, per periodi prestabiliti, di programmare aumenti tariffari sulla base del tasso d'inflazione, diminuito di alcuni punti per il recupero della produttività. (Edoardo Borrello, Repubblica, 22 ...
Leggi Tutto
merenda sinoira loc. s.le f. (pl. -e) Tradizione gastronomica piemontese consistente in un pasto pomeridiano che, per l’abbondanza dei cibi (di solito freddi: pane, grissini, formaggi, salumi, verdure, [...] presenta puntuale per giocare una partita a scopa: è lui il più invidiato ed ammirato di tutti. Dopo la merenda sinoira, a base di varie prelibatezze preparate a casa, incomincia la musica e si dà il via alle danze. Si incomincia a ballare che sono ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una [...] produzione sostenibile, rispettosa del lavoro di chi produce il cibo, fondata sulle economie locali, in modo da ridurre lo spreco e la dipendenza dal circuito della grande produzione e distribuzione a ...
Leggi Tutto
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato [...] del Parlamento europeo: Metsola ha scelto suo cognato, il maltese Matthew Tabone, come nuovo capogabinetto, una funzione chiave con stipendio base tra i 15 e i 20 mila euro al mese, che tradizionalmente apre le porte a carriere lampo nell’apparato ...
Leggi Tutto
deinfluencer (de-influencer) s. f. e m. inv. Nel circuito dei social media, influencer che suggerisce di non acquistare determinati prodotti perché verrebbero presentati con una pubblicità ingannevole. [...] parte del brand interessato. Su certi scivoloni gli influencer rischiano di perdere la reputazione, quindi i follower, quindi la base su cui si regge il loro lavoro. Per dimostrare la propria credibilità molti influencer stanno facendo l’opposto di ...
Leggi Tutto
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [...] . Giovani e meno giovani. Si fanno assumere dalle cooperative e lavorano a chiamata per più di un ospedale, pagati in base alle ore di turno svolte. È molto più remunerativo». (Giornale.it, 29 novembre 2022, C-corrente) • [tit.] La sanità / disumana ...
Leggi Tutto
dealcolizzazione s. f. Il processo di privazione della componente alcolica, tipicamente del vino e della birra, tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi. ◆ Va inoltre [...] di creare etichette da competizione abbiano già di fatto, nelle ultime decadi, determinato una sorta di tradimento del modello base e che vini nati per essere freschi e leggeri abbiano finito con il diventare potenti e concentrati. (Mauro Rosati ...
Leggi Tutto
dealcolizzato agg. 1. Detto di bevanda privata della componente alcolica tramite estrazione dell’alcol per evaporazione, distillazione o per osmosi; dealcolato. | Per estensione, caratterizzato dalla presenza [...] non abbia avuto troppo seguito. (Loredana Sottile, Gamberorosso.it, 11 marzo 2019, Notizie) • Dopo il via libera alle pietanze a base di insetti ora l’Ue vorrebbe portare sulle tavole dei cittadini anche il vino "analcolico". Il tutto per rendere più ...
Leggi Tutto
Anatomia
In anatomia comparata, la b. di un organo è la parte con cui esso s’innesta su un altro organo o direttamente sul corpo.
B. del cranio La porzione del cranio situata inferiormente al piano trasversale passante per la glabella e per...
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). -
Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente la parte sottostante al fusto; appoggia...